Un nuovo romanzo mozzafiato del “re del giallo sudafricano”. Il capitano Bennie Griessel viene incaricato di occuparsi di una faccenda ingrata e pressoché indecifrabile. Due poliziotti sono stati presi di mira da un cecchino, che per email accusa la polizia di corruzione e di insabbiamenti in un caso rimasto insoluto. Il cecchino cita la Bibbia e minaccia altri attentati se il caso non sarà risolto. E il caso è l’omicidio di Hanneke Sloet, un’ambiziosa avvocatessa uccisa nel suo lussuoso appartamento di Città del Capo.
A quanto pare non c’è né un movente, né una pista, né prove legali promettenti... Poi il cecchino spara a un altro poliziotto. Griessel viene messo sotto pressione dall’incalzare degli eventi e nella stessa situazione finisce Mbali Kaleni, la risoluta collega di Griessel incaricata di stanare il cecchino, la quale cerca disperatamente di individuare un legame con il caso Sloet prima che sia troppo tardi.
Sette giorni è un misto avvincente di suspense e mistero, un nuovo splendido thriller firmato da uno dei giallisti più in gamba del mondo.
Deon Meyer
Deon Meyer è nato a Paarl, in Sudafrica, nel 1958 e vive a Durbanville con la moglie e i quattro figli. Le sue più grandi passioni sono la motocicletta, la musica, la lettura, la cucina e il rugby. Nel gennaio del 2008 ha lasciato il suo lavoro di consulente delle strategie del marchio della BMW Motorrad per dedicarsi completamente alla scrittura. Oltre che di numerosi romanzi, è autore di due serie televisive e di diverse sceneggiature per il cinema. Di Deon Meyer le Edizioni E/O hanno pubblicato Safari di sangue, Tredici ore, Sette giorni, Cobra e Icaro.