Fotografie di Kainuma Takeshi
L’albero della speranza è la storia dell’ultimo albero rimasto in piedi sulla costa di Fukushima in seguito al catastrofico tsunami del 2011. Sulla costa investita dal maremoto, circa quattrocento anni fa era stato piantato un bosco di pini marittimi comprendente circa settantamila piante. In seguito al terribile cataclisma la pineta è stata quasi completamente spazzata via, tranne l’albero protagonista di questa breve storia in versi. Una metafora della vita umana che si confronta con la sciagura e che trasmette un grande messaggio di speranza. Una storia giapponese che, raccontata dall’albero stesso, diventa un messaggio universale. Il testo è accompagnato dalle straordinarie foto dell’albero e della pineta prima e dopo lo tsunami. Un libro originalissimo, un oggetto emozionante.
Arai Man
Arai Man svolge la sua attività in molteplici ambiti, è scrittore, paroliere e compositore, nonché regista delle cerimonie di inaugurazione e chiusura delle olimpiadi invernali di Nagano. Tra i riconoscimenti ottenuti, il premio Akutagawa come romanziere e il premio come miglior compositore ai Japan Record Awards.