Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Ryszard Kapuscinski

Il cinico non è adatto a questo mestiere

Cover: Il cinico non è adatto a questo mestiere - Ryszard Kapuscinski

Ryszard Kapuscinski

Il cinico non è adatto a questo mestiere

maggio 2011, pp. 112
ISBN: 9788876418068
Traduzione: Maria Nadotti
Area geografica: Letteratura polacca
Collana: Tascabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 9,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

"E' sbagliato scrivere di qualcuno senza averne condiviso almeno un po' la vita". E' uno dei temi portanti del Cinico non è adatto a questo mestiere. Conversazioni sul buon giornalismo, un libro "parlato" sul mestiere del giornalista, sulle sue difficoltà e le sue regole, sulle responsabilità degli intellettuali che fanno informazione oggi. Come si raccontano la povertà, la fame, le guerre? Per essere dei buoni giornalisti bisogna essere mossi da motivazioni etiche? Che rapporto c'è tra realtà e narrazione? Come muoversi tra ricerca della verità e condizionamenti del potere? E' vero che la televisione e Internet hanno irreversibilmente cambiato il modo di fare giornalismo?

L'autore

Ryszard Kapuściński
Ryszard Kapuściński è nato a Pinsk, in Polonia orientale - oggi Bielorussia - il 4 marzo 1932. Subito dopo la laurea all'università di Varsavia aveva iniziato a lavorare come corrispondente estero dell'agenzia di stampa polacca Pap, per cui ha lavorato fino al 1981. Nel 2003 è stato candidato al Nobel per la letteratura.
Le sue testimonianze di quarantasette anni di viaggi in oltre cento paesi del mondo, dall'Asia all'Africa, dall'America Latina all'ex impero sovietico, sono raccolte in una ventina di libri tradotti in oltre trenta lingue.

Cittadino del mondo e portavoce delle minoranze, Kapuscinski ha ottenuto molti premi e riconoscimenti a livello internazionale, tra cui il premio dell'Associazione internazionale giornalistica nel 1976, a Helsinki; il premio Viareggio-Repaci nel 2000; il premio Grinzane Cavour a Torino nel 2003 e, nello stesso anno, il prestigioso premio Principe de Asturias.
Tra i suoi libri ricordiamo Il Negus, Imperium, Ebano, Shah-in-Shah, pubblicati con Feltrinelli. È morto a Varsavia il 24 gennaio 2007.
"Ryszard Kapuściński è una delle figure di scrittore più originali e complesse dell'attuale scena internazionale. E' autore di memorabili opere di storia contemporanea a cavallo tra reportage giornalistico e grande letteratura". (Maria Nadotti)

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Rondò - Kazimierz Brandys
    -5%

    Kazimierz Brandys

    Rondò

    2019, pp. 400, € 12,25
    Realtà e finzione si rincorrono, si scontrano, si trasformano a vicenda. Un romanzo magistrale che tramuta una storia d’amore e di resistenza in...
  • Cover: Il sacrificio di Polissena - Marta Guzowska

    Marta Guzowska

    Il sacrificio di Polissena

    2013, pp. 464, € 18,50
    Ambientato in Turchia sulla costa dell’Anatolia dove un tempo sorgeva la leggendaria città di Troia, questo avvincente romanzo giallo prende il...
  • Cover: Il racconto dell'anello - Frank Stiffel

    Frank Stiffel

    Il racconto dell'anello

    2013, pp. 448, € 20,00
    Frank è un poeta, un idealista, l’ultimo di quattro figli di un agiato commerciante ebreo di Lvov, in Polonia. Studia medicina e sta ultimando...

Scopri anche

  • Cover: La lotta è la mia vita - Nelson Mandela

    Nelson Mandela

    La lotta è la mia vita

    2023, pp. 176, € 10,00
    «Quale giustizia è quella che consente che la parte lesa venga giudicata da coloro contro i quali viene mossa l’accusa?»
  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...
  • Cover: Premesse a Cassandra - Christa Wolf
    -5%

    Christa Wolf

    Premesse a Cassandra

    2022, pp. 192, € 10,45
    «Voglio pregarvi di seguirmi in un viaggio» inizia Christa Wolf riferendosi a un viaggio in Grecia ma anche alle vie percorse dopo che Cassandra...
  • Cover: Chi siamo, da dove veniamo - Charles Darwin
    -5%

    Charles Darwin

    Chi siamo, da dove veniamo

    2022, pp. 96, € 8,55
    Chi siamo? Da dove veniamo? Non ci è dato saperlo, ma Darwin ci era andato abbastanza vicino. Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non...