Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Se abbassate il volume del riccio non resta che l'ombra

Autore: Lorenza Gentile
Testata: La Stampa - TuttoLibri
Data: 30 agosto 2025

Leleganza del riccio di Muriel Barbery fu pubblicato in Francia quasi in sordina nel 2006. Quasi perché la casa editrice era pur sempre Gallimard e la prima tiratura quattromila copie, non molte, specie per l'epoca. Nessuno si aspettava che sarebbe diventato il caso editoriale del 2007 né tanto meno che sarebbe diventato, negli anni a venire, un best-seller internazionale, con oltre 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo e 50 ristampe solo in Francia, dove ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Prix des Libraires. Quando i librai amano un romanzo spesso la ragione è semplice: dopo averlo acquistato, i lettori tornano col sorriso, magari ne regalano una o più copie alle persone a cui vogliono bene o a quelli a cui non si sa mai che cosa regalare. Ripagano il consiglio, il più delle volte, con gratitudine profonda e duratura: accontenta un lettore e ti sarà amico per la vita. L'eleganza del riccio è la storia di Renée Michel, portinaia all'apparenza ruvida e scostante, e di Paloma Josse, dodicenne intelligente ma chiusa in sé stessa. Entrambe vivono nell'elegante palazzo di 7 Rue Grenelle, a Parigi. Una per lavoro, l'altra per elezione: è infatti la figlia di un importante ministro. Nonostante conducano vite molto distanti, seppure affiancate, le due hanno in comune una sensibilità particolare, uno spiccato acume e la passione per il Giappone. Sarà l'arrivo del Signor Ozu, un nuovo inquilino del palazzo, a farle incontrare davvero, e a svelare loro, giorno dopo giorno, che non sono sole. Un romanzo ironico, lieve e profondo, una riflessione sulle apparenze, sulle relazioni e, soprattutto, sul senso della vita. Anche l'edizione italiana, della formidabile casa editrice e/o, ha scalato le classifiche, ragione per cui quasi tutti l'abbiamo letto o, come minimo, ne abbiamo sentito parlare. (...)