Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Autori italiani

Giorgia Lepore

Giorgia Lepore

Giorgia Lepore è archeologa e storica dell’arte, vive a Martina Franca e insegna Storia dell’Arte al Liceo da Vinci di Fasano. Ha pubblicato L’abitudine al sangue (Fazi 2009) e, per le nostre edizioni, I figli sono pezzi di cuore, Angelo che sei il mio custode e Il compimento è la pioggia dai quali è tratta la serie tv Gerri prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, in onda su Rai 1. Nel 2025 le Edizioni E/O hanno pubblicato Forse è così che si diventa uomini.

Tutti i libri di Giorgia Lepore

Prossimi appuntamenti

Giorgia Lepore, Giovanni Ricciardi e Rosa Teruzzi sono gli autori finalisti della sesta edizione del Premio Letterario Mariano Romiti
Il romanzo Angelo che sei il mio custode di Giorgia Lepore è tra i quattro finalisti del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca 2017.
La scrittrice e docente è stata premiata ieri, all’ultima serata dell’edizione 2017 di Ombre festival.
Giorgia Lepore, Luca Poldelmengo e Pasquale Ruju sono tra i 20 semifinalisti del Premio Scerbanenco 2018.

Ultime recensioni

  • Nella chiesa rupestre e sconsacrata di Santa Candida, alla periferia di Bari, un antico affresco del Cristo Pantocratore osserva con occhi sconvolti una scena raccapricciante. Credeva di aver già visto tutto il dolore del mondo nella sua interminabile fissità, eppure... Sarà...
    — Giallo, 15 agosto 2025
  • Ad aprire il libro è una panoramica e presentazione dei protagonisti, che per un motivo o per un altro, si trovano sul luogo del delitto, una chiesa rupestre. C’è chi è lì perché quel posto gli piace per il suo essere segreto, sacro e buio, dove poter confidare il suo...
    — Contorni di noir, 8 giugno 2025
  • Il caso che Gerri Esposito segue è un’indagine dura, un’indagine che si scontra contro i poteri forti della città di Bari, ma è anche un’indagine che lo spinge a non mollare e a non abbandonare la presa, perché spesso non sono solo i morti ammazzati quelli che hanno...
    — Thriller Cafè, 19 maggio 2025
  • Come funzionano i meccanismi del suo processo creativo: sboccia prima la trama o il personaggio? «In realtà è nato prima il personaggio, anche se per me la trama e il personaggio sono strettamente legate perché è come se fosse direttamente lui a raccontarmi la sua storia:...
    — Corriere del Mezzogiorno, Bari, 6 maggio 2025
  • Un giorno mi dissero che i “gialli” sono un genere di racconto adatto alle persone sfrontate e spietate. Quella professoressa, probabilmente, non aveva tutti i torti. I gialli, quelli ben scritti s’intende, riescono a scardinare completamente il mondo delle certezze e diventano...
    — Rosa Elenia Stravato, 31 ottobre 2019
  • Chi parla di libri, ma spesso anche chi li legge, ama dividere le produzioni in generi e categorie: vale per i gialli, distinti tra thriller, noir e hard boiled. E Così per gli scrittori: qui gli americani, i nordici, gli italiani. Là le donne. Ecco, se c'è un approccio che...
    — Il Resto del Carlino - QN, 13 aprile 2019
  • Il compimento è la pioggia di Giorgia Lepore, Edizioni E/O è tra i cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2018. In attesa di conoscere il vincitore, MilanoNera ripropone le recensioni e le interviste agli autori finalisti. Con Il compimento è la pioggia torna...
    — Milanonera, 22 novembre 2018
  • Gerri Esposito è uscito dalla penna di Giorgia Lepore, e quindi a differenza dei colleghi è stato inventato da una donna. E si vede! Perché Gerri ti fa proprio venire un nodo allo stomaco.È bello, cupo, e infelice come ogni investigatore sexy che si rispetti. Ma i suoi stati...
    — Parla della Russia, 28 ottobre 2018
  • Un brutale omicidio scuote la città di Bari e precisamente nel Borgo Antico in una casa proprio nei pressi del centro storico è stato commesso un omicidio ai danni di una ragazza di vent’anni che presenta un’evidente ferita da arma da taglio e parecchie contusioni.
    — La gilda dei lettori, 7 ottobre 2018
  • Giorgia Lepore, archeologa e storica dell’arte, l’abbiamo imparata a conoscere con il romanzo Angelo che sei il mio custode, vincitore del premio Romiti e finalista al Nebbiagialla. Parlandone subito in termini positivi: un’autrice dal linguaggio ruvido e senza fronzoli,...
    — Economia italiana, 1 giugno 2018
  • Bari, dicembre 2013. L’ ispettore della Squadra Mobile Gregorio Gerri Esposito, bello e impossibile, svagato e presuntuoso, vive un esilio autoimposto. È nato e cresciuto a Napoli, prima in un campo zingari, presto abbandonato dai genitori (madre scomparsa dopo avergli detto...
    — Mangialibri, 18 maggio 2018
  • Un proverbio arabo regala il titolo a questo noir travolgente. Dona un senso a questa storia: a una richiesta d’aiuto si deve rispondere, a una promessa non bisogna sottrarsi, anche se le conseguenze possono non essere piacevoli. Siamo a Bari, nella notte dedicata a...
    — Sugarpulp, 9 maggio 2018
  • Se ci sono di mezzo i bambini, per Gerri Esposito, l’ispettore nato dalla fantasia di Giorgia Lepore, non può essere un caso qualsiasi. Perché lui non è stato un bambino qualsiasi. Allora serve un riassunto delle puntate precedenti: un prete di strada lo ha raccolto dopo...
    — Critica Letteraria, 7 maggio 2018
  • È la notte di San Nicola e da una casa del centro storico di Bari emerge il corpo martoriato di una donna: comincia da qui il nuovo romanzo di Giorgia Lepore, dal titolo Il compimento è la pioggia (e/o, pagg. 224, euro 16,50). La scrittrice di Martina Franca che ne gli ultimi...
    — Gazzetta del Mezzogiorno, 6 maggio 2018
  • L’ispettore Gregorio “Gerri” Esposito è chiamato a indagare su un caso di omicidio. In una piccola casa del centro storico di Bari è stato trovato il cadavere di una giovane ragazza. Un delitto feroce e misterioso: il corpo è ricoperto da profonde ferite e attorno biberon...
    — Panorama.it, 1 maggio 2018
  • Da Sud a Nord. E ritorno. Non soltanto napoletani e siciliani. Non soltanto Montalbano e Ricciardi: c’è un’intera generazione di commissari pugliesi al lavoro, in giro per l’Italia. Sono abili, talvolta spregiudicati, spesso nostalgici del loro mare; e, soprattutto, non...
    — Corriere del Mezzogiorno - Bari, 1 maggio 2018
  • Gregorio Esposito, detto Gerri è tornato. Affermare che io abbia bevuto in poche, lunghe sorsate, questo romanzo di Giorgia Lepore, con protagonista il commissario Gerri Esposito, non rende a sufficienza l’idea. Gerri è un personaggio che mi è entrato nel cuore: diverso...
    — Contorni di noir, 25 aprile 2018
  • Bari. Dicembre 2013. Il 33enne ispettore della squadra Mobile Gregorio Gerri Esposito, bello e impossibile, svagato e presuntuoso, vive un esilio autoimposto. Era nato e cresciuto a Napoli, prima in un campo zingari, presto abbandonato dai genitori (madre scomparsa dopo avergli...
    — La bottega del Barbieri, 19 aprile 2018
  • Sospeso nell’eterna attesa che incastra nei ricordi l’ispettore Gerri Esposito, nasce e prende forma il quarto romanzo di Giorgia Lepore “Il compimento è la pioggia” (edizioni e/o), un noir avvincente, pieno, profondo e pungente. Un delitto che si consuma tra la Bari...
    — Corriere nazionale, 12 aprile 2018
  • Ben lontano dalla capitale e più precisamente a Bari, durante la magica notte di San Nicola e in pieno centro storico, si snoda l'azione de "Il compimento è la pioggia" (Edizioni E/O) di Giorgia Lepore, che si affida all'ispettore Gerri Esposito per un'indagine che si svolge...
    — Gazzetta del Sud, 11 aprile 2018

Autori italiani