Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Letteratura spagnola

Kiko Amat

Kiko Amat

Kiko Amat (1971) è nato a Sant Boi de Llobregat, nella periferia barcellonese. Suo padre era un rugbista e sua madre un’ausiliaria del manicomio locale. Ha lasciato gli studi a diciassette anni per diventare mod, cleptomane, venditore di dischi, edicolante, cassiere in un McDonald’s, operaio alla catena di montaggio alla Seat, guardiano in un campeggio, fattorino e cameriere in un grand hotel a Londra. Ha pubblicato i romanzi El día que me vaya no se lo diré a nadie (2003), Cosas que hacen BUM (2007), Rompepistas (2009), Eres el mejor, Cienfuegos (2012), Antes del huracán (2018) e Il segreto di Amador (2021), tutti per Anagrama. È inoltre autore di tre libri di non-fiction, Mil violines (2011), Chap chap (2015) e Los enemigos; cómo sobrevivir al odio y aprovechar la enemistad (2022). Attualmente è co-sceneggiatore e co-conduttore del podcast Pop y Muerte (Radio Primavera Sound). Sta scrivendo il suo settimo romanzo.

Tutti i libri di Kiko Amat

Ultime recensioni

  • Diario di traduzione Lo spaccio e gli amici naziskin, la vita "grama" in una Barcellona violenta In ballo c'è un segreto inconfessabile in quel mondo: la relazione con il boss Ha un nome gentile, Amador. L'esatto contrario di ciò che è: l'odio e la violenza costituiscono...
    — La Stampa - Tuttolibri, 18 novembre 2023

Letteratura spagnola