La Biblioteca di Mezzanotte in libreria dal 4 novembre
In libreria il nuovo romanzo di Matt Haig, autore di Come fermare il tempo e Vita su un pianeta nervoso.
Edizioni E/O
I nostri libri in vendita online
Care lettrici e cari lettori, sul nostro sito web è possibile acquistare le novità e il meglio del nostro catalogo. Buona lettura!
Massimo Carlotto
L'Alligatore diventa una serie tv
La serie dell'Alligatore nasce da una coproduzione Rai Fiction-Fandango, per la regia di Daniele Vicari ed Emanuele Scaringi. A partire da mercoledì 18 novembre la serie sarà in anteprima su RaiPlay, per poi andare in onda su Rai 2 dal 25 novembre, per quattro serate.
Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
Edizioni E/O ed Europa Editions acquisiscono i diritti del romanzo d'esordio di Kobby Ben Ben. Scrittore, bookworm, influencer, una delle voci più promettenti della nuova letteratura africana.
"Storie di donne con due piedi, e qualche volta uno, nel XX secolo". Con queste parole Elena Ferrante presenta ai lettori la selezione di titoli che ha curato per Bookshop.org.
Casa è dove fa male è un romanzo di Massimo Cuomo edito da e/o Edizioni. Lo scrittore affronta e descrive in modo lucido gli abitanti di un palazzo composto da sette piani nella periferia di Mestre. Il libro ci rende spettatori delle paure, fissazioni e abitudini di...
— Il Plurale, 25 febbraio 2021
In questi giorni di forte disorientamento politico, escono a distanza ravvicinata due libri che, attraversando l’arco della nostra storia repubblicana, fra loro paiono parlarsi e allestire un dialogo ideale e proficuo. Il primo risponde al nome dell’etnologo più rappresentativo...
— L'ospite ingrato, 25 febbraio 2021
Nel suo romanzo d’esordio Victoria Mas ci riporta a fine 800, trattando un argomento ancora caldo e troppo poco discusso sulla situazione dei manicomi femminili e delle loro pazienti
— Libreriamo, 24 febbraio 2021
Massimo Cuomo si è imposto all’attenzione di tutti, come narratore, con “Piccola osteria senza parole”, pubblicato nel 2014, piccola epopea della provincia veneta rispecchiata nel microcosmo di una osteria di paese. Prima, sempre con le Edizioni E/O, aveva pubblicato “Malcolm”.
— La Nuova Venezia, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso e il Corriere della Alpi, 24 febbraio 2021
Diventa l’occasione per riscoprire la lezione di Ernesto de Martino il volume “Oltre Eboli”, a cura di Stefano De Matteis, e/o edizioni, che riunisce tre dei suoi saggi più apprezzati. Da “Intorno a una storia del mondo popolare subalterno”, dove le riflessioni marxiste...
— Quotidiano del Sud, 24 febbraio 2021
Sul cambiamento climatico sono stati scritti oramai migliaia di libri. Saggi, pamphlet, libri-inchiesta, libri-appello. In questi ultimi anni, l’editoria ha cominciato a dare uno spazio enorme all’ambente e al clima, quasi, forse, a rincorrere gli anni in cui di questo tema...
— IlFattoQuotidiano.it, 23 febbraio 2021
A seguito di un'estate troppo lunga, calda e secca, le piogge violente fanno esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Il fiume diventa barriera fisica, limite geografico e ciò che sembrava familiare, ordinario, diventa improvvisamente estraneo ed ostile. È...
— Rai Radio 3, 23 febbraio 2021
Il ballo delle pazze è un romanzo che racconta la condizione femminile di fine '800 in una Parigi che avrebbe dovuto essere illuminata e che invece permetteva varie forme di umiliazioni ai danni delle donne