La promessa di Damon Galgut è il romanzo vincitore del Booker Prize 2021. In tutte le librerie.
Irene Graziosi
Il profilo dell'altra
Un romanzo di formazione contemporaneo che affronta la ricerca identitaria, esplora il senso profondo dell’amicizia, e il modo in cui i traumi ci dirigono senza farsi notare. In libreria dal 28 aprile. Preordinalo ora online o nella tua libreria preferita.
Mohamed Mbougar Sarr vince il Prix Goncourt 2021
Le Edizioni E/O sono liete di annunciare che Mohamed Mbougar Sarr ha vinto il Prix Goncourt 2021 con il romanzo La plus secrète mémoire des hommes, edito in Francia da Philippe Rey. Il romanzo sarà presto pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O.
Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
Valérie Perrin vince il Premio Super Flaiano di Narrativa 2022. La cerimonia di premiazione si terrà a Pescara, sabato 2 luglio, presso il Teatro Monumento D'Annunzio.
Il libro della forma e del vuoto di Ruth Ozeki è il romanzo vincitore del Women's Prize for Fiction 2022, il più importante premio letterario del Regno Unito dopo il Booker Prize.
È con grande soddisfazione che annunciamo che La cartolina di Anne Berest è il romanzo vincitore della prima edizione del Choix Goncourt United States.
«A volte ci convinciamo di avere visto cose che non esistono». Lillian Fishman dice questa frase qualche minuto prima di iniziare una conversazione sul suo romanzo di esordio Servirsi. Sono le undici di mattina di un giorno caldo in una stanza luminosa nella sede della casa...
— Rivista Studio, 1 luglio 2022
Sardegna, 24 dicembre 1981: una nave cargo turca, l'Izmir, è alla deriva. Il mare in tempesta rende più arduo e pericoloso il suo salvataggio, di cui si occupa Achille Vitale, che guida una piccola ciurma specializzata in soccorsi in mare. Non c'è niente da fare. I...
— Critica Letteraria, 1 luglio 2022
(...) Ambientato nel 1991, Heaven è narrato in prima persona da un ragazzo quattordicenne, di cui non viene mai rivelato il nome. Affetto da strabismo, questo studente delle medie è vittima di bullismo da parte dei suoi compagni che, capeggiati dall’autoritario – e studente...
— La Balena Bianca, 1 luglio 2022
Sophia Mavroudis, l'autrice di Stavros (edizioni e/o, € 16), nata a Casablanca nel 1965, è cresciuta in Grecia ed è un'esperta di relazioni internazionali. Per questo i suoi noir e, in particolare, le inchieste del commissario ateniese Stavros Nikopolidis, sono anche un ritratto...
— Oggi, 30 giugno 2022
Ottantacinque anni sono certo tempo di bilanci. Goffredo Fofi li ha compiuti il 15 aprile scorso e, per festeggiarli, ha licenziato, uno a poca distanza dall'altro, due volumetti sospesi tra memoria e presente, ricordi di una vita e dei tanti compagni di strada che hanno fatto...
— Corriere del Mezzogiorno, Bari, 30 giugno 2022
In quanti modi si può scrivere, e leggere, ancora, della Shoah? È la prima domanda che mi sono fatto, incuriosito, quando ho letto la sinossi de La cartolina, uscito in Francia nel 2021. Il titolo viene da una cartolina anonima recapitata a casa dell’autrice, con scritti...
— Rivistastudio, 30 giugno 2022
Tratto da una storia vera, ma soprattutto da un'antica e profonda passione per la letteratura d'avventura. Interroga il mare Francesco Musolino, e il mare gli risponde in "Mare mosso", il secondo romanzo (Edizioni e/o) del giornalista e scrittore messinese, apprezzato...
— Gazzetta del Sud, 30 giugno 2022
Il secondo romanzo di Musolino si ispira a un vero salvataggio avvenuto nel mar di Sardegna