Dal 24 marzo con l'acquisto di almeno due volumi della collana un taccuino in omaggio. La promozione è valida in tutte le librerie fino a esaurimento scorte.
Anniversari
#ChristaClub, il gruppo di lettura dedicato a Christa Wolf
In occasione del decimo anniversario della morte di Christa Wolf, leggeremo insieme alcune delle sue opere più significative.
Massimo Carlotto
L'Alligatore diventa una serie tv
La serie dell'Alligatore nasce da una coproduzione Rai Fiction-Fandango, per la regia di Daniele Vicari ed Emanuele Scaringi. A partire da mercoledì 18 novembre la serie sarà in anteprima su RaiPlay, per poi andare in onda su Rai 2 dal 25 novembre, per quattro serate.
Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
Edizioni E/O ed Europa Editions acquisiscono i diritti del romanzo d'esordio di Kobby Ben Ben. Scrittore, bookworm, influencer, una delle voci più promettenti della nuova letteratura africana.
"Storie di donne con due piedi, e qualche volta uno, nel XX secolo". Con queste parole Elena Ferrante presenta ai lettori la selezione di titoli che ha curato per Bookshop.org.
In un’intervista Mathias Enard ricorda di quando, diverso tempo fa, si trovava a Villa Medici a Roma e aggirandosi per la immensa e sontuosa biblioteca s’imbatté per caso in un volume. Si fermò a sfogliarne le pagine: era la vita di Michelangelo raccontata da Vasari. Restò...
— Gli Stati Generali, 13 aprile 2021
Lia Levi sul suo nuovo romanzo “Ognuno è accanto alla sua notte”: i dilemmi della vita, il ruolo delle donne, gli ebrei di Roma
— Cooperazione, 12 aprile 2021
Se volete soddisfare la vostra curiosità andate su Google Maps e digitate Salpêtrière. Vi apparirà una vasta area nel XII arrondissement di Parigi fatta di molti edifici, una chiesa dalla bella cupola e ampie zone verdi. Una cittadella a cui manca solo una cinta muraria e...
— Gli amanti dei libri, 12 aprile 2021
Recentemente mi sono trovata a lavorare su un fumetto di resistenza queer, i cui protagonisti si trovavano spesso a interrogarsi sulle frapposizioni di caratteri identitari e il modo in cui questi difficilmente vengano accettati in una società cieca di fronte alla multidimensionalità...
— L'Indiependente, 12 aprile 2021
Il fascino dell’Oriente in un’intrigante invenzione di Mathias Enard
— L’Espresso, 11 aprile 2021
Vorrei condividere la mia esperienza nella lettura del romanzo Tre (Shalosh) dell’autore di thriller Dror Mishani, pubblicato nel 2018 e tradotto da Alessandra Shomroni (Edizioni E/O, 2020). Ho letto la prima parte che racconta la storia di una relazione poco appassionata fra...
— Bet Magazine Mosaico, 9 aprile 2021
Il ballo delle pazze è un libro che si presta molto bene alla mia rubrica perché è ambientato in un manicomio femminile, l’ospedale Salpêtrière, diretto da Charcot. In questo ospedale e in quelli di altri Paesi nello stesso periodo storico, venivano internate donne...
— Thriller Nord, 9 aprile 2021
Esiste forse una figura più affascinante di quella di Michelangelo? Al suo pari porrei quella di Leonardo da Vinci. La loro rivalità perdurerà nei secoli dei secoli e nessuno la spunterà perché se ci sono due personaggi della storia dell’arte, e non solo, amati per la...