La promessa di Damon Galgut è il romanzo vincitore del Booker Prize 2021. In tutte le librerie.
Irene Graziosi
Il profilo dell'altra
Un romanzo di formazione contemporaneo che affronta la ricerca identitaria, esplora il senso profondo dell’amicizia, e il modo in cui i traumi ci dirigono senza farsi notare. In libreria dal 28 aprile. Preordinalo ora online o nella tua libreria preferita.
Mohamed Mbougar Sarr vince il Prix Goncourt 2021
Le Edizioni E/O sono liete di annunciare che Mohamed Mbougar Sarr ha vinto il Prix Goncourt 2021 con il romanzo La plus secrète mémoire des hommes, edito in Francia da Philippe Rey. Il romanzo sarà presto pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O.
Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
È con grande soddisfazione che annunciamo che La cartolina di Anne Berest è il romanzo vincitore della prima edizione del Choix Goncourt United States.
È con grande soddisfazione che annunciamo che il romanzo di Mieko Kawakami, Heaven, pubblicato dalle Edizioni E/O nel 2021, è tra i 5 romanzi finalisti dell'International Booker Prize 2022.
Il romanzo di Anne Berest si legge come una saga appassionata in forma di thriller tragico. Tutto comincia con la scoperta, il 6 gennaio 2003, di una cartolina anonima nella cassetta delle lettere di famiglia. Sul retro sono riportati i nomi di quattro antenati della protagonista,...
— Internazionale, 27 maggio 2022
Nel paese delle donne selvagge è una raccolta di racconti in cui tutte le storie sono yōkai, tradizionali racconti di fantasmi del folclore giapponese, qui narrati in chiave femminista, comica e contemporanea. La raccolta si apre con una donna lasciata dal fidanzato che si...
— Internazionale, 27 maggio 2022
Guarda l'intervista Un ragazzino di dodici anni, Benny Oh, perde il padre in un incidente: Kenny, musicista jazz di origine giapponese torna a casa di notte poco lucido, si addormenta per strada e viene investito da un furgone carico di polli. La madre di Benny, devastata...
— Rai Cultura, 25 maggio 2022
«La seconda guerra mondiale, le deportazioni nei campi di concentramento hanno smembrato un nucleo di cui unica sopravvissuta è stata Myriam, la nonna di Anne Berest. La scrittrice ricostruisce la storia della famiglia, i caratteri degli uomini e delle donne che l’hanno preceduta...
— Leggere:tutti, 23 maggio 2022
Guarda l'intervista Nel suo romanzo d'esordio "Il profilo dell'altra" (E/O) Irene Graziosi racconta il mondo 2.0 della rete, dei social, degli influencer. Realtà complessa e spesso spietata che ha effenti di riverbero anche sul "mondo reale" ( quello delle vite di...
— La Stampa, 23 maggio 2022
Nel recensire Il libro della forma e del vuoto (e/o, traduzione di Tiziana Lo Porto), presentato al Salone di Torino (e domani l'autrice sarà a Verona, poi a Rovereto), il New York Times ha definito Ruth Ozeki «animatrice». Non perché scriva storie a fumetti, ma perché è...
— Il Giornale, 23 maggio 2022
Dopo aver raggiunto il successo internazionale nel 2016 con La ragazza del convenience store, la quarantenne giapponese Sayaka Murata si è confermata narratrice di indubbio talento con I terrestri, uscito in Giappone nel 2018 e ora pubblicato da e/o (pagine 264, euro 17,50).
— Il Mattino, 22 maggio 2022
Intervista alla scrittrice francese che pubblica «La cartolina» per e/o. Un romanzo che unisce alla ricostruzione di un vasto affresco storico il passo palpitante del memoir e un profondo esame interiore quanto al proprio rapporto con l’identità ebraica. Oggi alla kermesse...