Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Novità

In evidenza

Al cinema

L'ultima volta che siamo stati bambini

In arrivo nelle sale il 12 ottobre "L'ultima volta che siamo stati bambini", il film di Claudio Bisio tratto dal romanzo di Fabio Bartolomei.

Qui, solo qui

Il nuovo libro di Christelle Dabos

Dall’autrice della saga L’Attraversaspecchi, 500.000 copie vendute solo in Italia, un nuovo capolavoro del fantastico.

Città di Castello, 28 settembre - 1 ottobre

Calibro Africa Festival

Il programma della prima edizione di Calibro Africa Festival.

Le Cicogne

E/O nel mondo

Gli autori E/O nel mondo

Le storie, i colori, l'incontro fra le culture

Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.

52 5 440 85 14 51

I prossimi appuntamenti

Pisa
27 settembre ore 18:30
Donne, mare e libertà. Performance letteraria e musicale. Con le scrittrici Lorenza Pieri ed Evelina Santangelo.
Torino
30 settembre ore 10:00
Eric-Emmanuel Schmitt presenta La sfida di Gerusalemme a Torino, nell'ambito del Festival Torino Spiritualità. Con Armando Buonaiuto. Evento in collaborazione con Libreria Editrice Vaticana.
Pescara
5 ottobre ore 18:00
Maurizio Fiorino presenta Autoritratto newyorkese a Pescara presso la Libreria Feltrinelli.
Bisceglie
6 ottobre ore 18:00
Maurizio Fiorino presenta Autoritratto newyorkese a Bisceglie presso la Libreria Vecchie Segherie.

I libri di Elena Ferrante

  • Cover: L'amica geniale - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    L'amica geniale

    2011, pp. 336, € 17,10
    Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai...
  • Cover: Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia del nuovo cognome

    2012, pp. 480, € 18,52
    Cominciate a leggere e la scrittura vi catturerà. Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l’intreccio inestricabile...
  • Cover: Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia di chi fugge e di chi resta

    2013, pp. 384, € 18,52
    Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito...
  • Cover: Storia della bambina perduta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia della bambina perduta

    2014, pp. 464, € 19,47
    Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume dell’ Amica geniale, la saga italiana che ha avuto più successo in questi anni,...

News

Ultime recensioni

  • «Bussi ci cattura con le sue usuali avventure pirotecniche, che costruisce con enorme fantasia, introducendo personaggi originali, un po’ ai confini della realtà, sempre molto divertenti. Si, perché lui sa unire al nero e al macabro che circonda ogni delitto, un lato quasi...
    — Thriller Cafè, 25 settembre 2023
  • «Alex Beer (alias Daniela Larcher, che sotto il suo vero nome scrive anche un'altra serie poliziesca sull'Austria degli anni Quaranta), arrivata a Il messaggero oscuro, terzo capitolo della pluripremiata saga "Emmerich" (dopo Il secondo cavaliere e La donna in rosso) ci immerge...
    — La Repubblica - Robinson, 24 settembre 2023
  • Gerusalemme città simbolo e laboratorio, non solo della convivenza e dell'incontro delle tre religioni monoteistiche (cristianesimo, ebraismo, islam), ma più in generale dell'incontro dell'uomo con Dio e della fraternità fra gli uomini. Un «laboratorio» che è necessario...
    — Avvenire, 24 settembre 2023
  • Un fuscello di nervi e muscoli. Ebale Zam Martino occupa lo spazio con una levità pesante. È allo stesso tempo leggiadro come un fringuello, ma con addosso il peso della sapienza degli elefanti. Ogni suo passo di danza sembra ricordarci che nel movimento non c'è solo la bellezza...
    — Corriere della Sera - La Lettura, 24 settembre 2023
  • Ma che Paese è oggi la Tunisia, diventata cruciale per l'Unione Europea, in particolare per l'Italia? Quanto è stabile e affidabile questo piccolo Stato nordafricano a rischio default guidato ormai con il pugno di ferro da Kaïs Saïed? «Il presidente Saïed è stato molto...
    — Corriere della Sera - La Lettura, 24 settembre 2023
  • Parla l’autore di «La sfida di Gerusalemme», edito da e/o e Libreria editrice vaticana. Un diario di viaggio in Terrasanta che interroga le radici comuni e la cultura dei popoli della regione. Lo scrittore francese sarà ospite prima al Festival francescano di Bologna e quindi...
    — Il Manifesto, 23 settembre 2023
  • Perché partire? Se lo chiede, e ce lo chiede, come un mantra Éric-Emmanuel Schmitt nelle pagine iniziali di La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa (edizioni e/o con Libreria editrice vaticana), reportage proposto all'autore francese direttamente dal Vaticano. È...
    — QN - Il Resto del Carlino, 23 settembre 2023

Grandi storie E/O

I nostri tascabili