La promessa di Damon Galgut è il romanzo vincitore del Booker Prize 2021. In tutte le librerie.
Irene Graziosi
Il profilo dell'altra
Un romanzo di formazione contemporaneo che affronta la ricerca identitaria, esplora il senso profondo dell’amicizia, e il modo in cui i traumi ci dirigono senza farsi notare. In libreria dal 28 aprile. Preordinalo ora online o nella tua libreria preferita.
Mohamed Mbougar Sarr vince il Prix Goncourt 2021
Le Edizioni E/O sono liete di annunciare che Mohamed Mbougar Sarr ha vinto il Prix Goncourt 2021 con il romanzo La plus secrète mémoire des hommes, edito in Francia da Philippe Rey. Il romanzo sarà presto pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O.
Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
Daniele Scaglione partecipa al Festival We World di Milano - Crisi climatica e storytelling: come raccontare sfruttamento dell’ambiente e delle lavoratrici migranti.
È con grande soddisfazione che annunciamo che La cartolina di Anne Berest è il romanzo vincitore della prima edizione del Choix Goncourt United States.
È con grande soddisfazione che annunciamo che il romanzo di Mieko Kawakami, Heaven, pubblicato dalle Edizioni E/O nel 2021, è tra i 5 romanzi finalisti dell'International Booker Prize 2022.
La copertina del libro che recensiamo oggi contiene semplicemente una mano aperta, che sembra intimare al lettore: “fermati e leggimi”. Si tratta di “Sarà lunga la notte” dello scrittore colombiano Santiago Gamboa e ora vi racconteremo perché fareste meglio a seguire...
— Thrillercafè, 18 maggio 2022
«L’indagine di Sebag porterà alla luce sconosciuti particolari della vita di un uomo, particolari di una passato legato a segreti e a un tesoro ben sepolto in un suo baule. Tanti particolari faranno scoprire una ragnatela di misteriose connivenze che coinvolgono teppisti...
— Milanonera, 18 maggio 2022
A voler catalogare questo romanzo, sempre che sia utile incasellare in uno specifico ripiano della libreria, Lontani parenti meriterebbe senza dubbio uno spazio sulla mensola dedicata alla storia. È opera di fantasia, anzi, inaugura la seconda decina delle indagini del vice-questore...
— Thrillercafè, 18 maggio 2022
Ascolta l'intervista a Irene Graziosi
— Radio Capital, 18 maggio 2022
Irene Graziosi è una scrittrice, il suo primo libro è "Il profilo dell’altra (E/O)", la storia di una giovane donna che in un momento difficile della propria vita incomincia a lavorare come autrice di un'importante influencer per teenager.
— Il podcast di Daniele Rielli, 18 maggio 2022
Ascolta "Sacha Naspini "Le nostre assenze"" su Spreaker.
— Il posto delle parole, 17 maggio 2022
Eltchaninoff ha questa strana passione che lo spinge ad avventurarsi in posti brutti. Dopo essere stato nella testa di Marie Le Pen e in quella di Zuckemberg, il giornalista francese e docente di filosofia russa si addentra nei meccanismo del pensiero di Vladimir Putin, dettagliandone...
— Players Mag, 16 maggio 2022
Il libro del mese: Il profilo dell’altra di Irene Graziosi Provate a pensarci: quanti romanzi italiani avete letto ambientati in un presente post sms? Domanda retorica, lo so, persino l’ultimo grande fenomeno editoriale del thriller di questi mesi viaggia sui binari della...