ricerca avanzata
Login
Carrello (0)
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Catalogo
Novità
Prossime uscite
eBook
Titoli per area geografica
La casa editrice
Autori
News/Eventi
News
Eventi
Per i librai
Foreign rights
Contatti
Home
Recensioni
Ultime recensioni
Ultime recensioni
Erosione di Lorenza Pieri
— Sololibri, 31 marzo 2023
In cerca della mia identità
— Donna Moderna, 30 marzo 2023
Recensioni
— Mondo e missione, 29 marzo 2023
L'osso del cuore
— Versiliatoday, 29 marzo 2023
L'impostore
— Satisfiction, 29 marzo 2023
L'impostore di Damon Galgut
— Maremosso, 29 marzo 2023
Lontani parenti
— Mangialibri, 29 marzo 2023
L'Antimondo
— Satisfiction, 29 marzo 2023
Nel metaverso
— Rai Cultura, 28 marzo 2023
Il dramma di chi scappa dalle menzogne di Putin nel libro di un giornalista russo
— AGI, 28 marzo 2023
“Siamo noi gli aggressori”. “L’ora del lupo” di Valerij Panjuškin
— Andergraund, 28 marzo 2023
Goodbye Putin, Panjuškin: “Mosca fronteggerà presto una guerra civile”
— La Stampa, 28 marzo 2023
Murata Sayaka: "Le mie ragazze interrotte"
— La Repubblica, 27 marzo 2023
Villa del seminario
— Mangialibri, 27 marzo 2023
La cerimonia della vita, di Murata Sayaka
— Osservatorio Cattedrale, 27 marzo 2023
Le responsabilità di Mosca | Putin perderà in Ucraina, e in Russia comincerà la guerra civile
— LInkiesta, 26 marzo 2023
Intervista a Valerij Panjuškin
— Fahrenheit - Radio 3, 25 marzo 2023
I libri di NRW: Russo no
— Nuove Radici, 25 marzo 2023
Se ami una donna e dicono che sei sbagliata alla fine ti senti contronatura anche tu
— La Stampa - TTL, 25 marzo 2023
Il giornalista in fuga dalla Russia «Missili comprati con le mie tasse»
— Il Messaggero, 25 marzo 2023
Intervista all'autore
— GR3, 25 marzo 2023
Valerij Panjuškin, la voce dei rifugiati per fermare Putin
— Il Manifesto, 25 marzo 2023
La distonia liberatoria del corpo ritrovato
— Il Manifesto, 23 marzo 2023
La mia bottiglia per l'oceano
— Sololibri, 23 marzo 2023
10 libri da leggere per capirci qualcosa di quel caos che è l'adolescenza
— I-D Vice, 22 marzo 2023
Hassaine: le donne oltre lo sradicamento
— Avvenire, 22 marzo 2023
“Padri e figli russi divisi dall’operazione speciale”
— Il Fatto Quotidiano, 22 marzo 2023
Una guerra civile tra madre e figlia: “Sotto gli alberi di Udala” (in Biafra) con Chinelo Okparanta
— Il Libraio, 22 marzo 2023
Le eroine dimenticate di Alexandra Lapierre
— Nuovo Diario, 19 marzo 2023
«Sono russo ma non potevo stare zitto sulla sofferenza del popolo ucraino»
— Avvenire, 19 marzo 2023
Gli anni Sessanta in Nigeria, la guerra civile e lo sguardo dolente di Ijeoma
— Il Manifesto, 18 marzo 2023
Un lungo cammino
— Internazionale, 17 marzo 2023
Dodici racconti per indagare i segreti della vita
— Il Giornale, 17 marzo 2023
La donna dalle 5 vite
— Libero, 14 marzo 2023
Villa del seminario
— Viaggi di parole, 12 marzo 2023
Prigionieri della nostra coscienza
— Diffrazioni, 12 marzo 2023
Biografie
— Il Sole 24 Ore, 12 marzo 2023
Il Piccolo Principe si tinge di giallo
— Business People, 11 marzo 2023
«Aristocratica, spia, musa: le cinque vite di Mura»
— Il Giornale, 10 marzo 2023
I draghi, il gigante, le donne di Wayétu Moore
— Mare mosso - La Feltrinelli, 9 marzo 2023
Lilia Hassaine, traiettorie di genere tra le torri di banlieue
— Il Manifesto, 8 marzo 2023
Sacha Naspini presenta il suo romanzo con Flavia Capone
— Letture metropolitane, 8 marzo 2023
Sotto gli alberi di udala
— Satisfiction, 8 marzo 2023
L'osso del cuore
— Giada Carrot Badari, 8 marzo 2023
5 scrittrici da leggere assolutamente
— Matteo Fumagalli, 8 marzo 2023
5 scrittrici da leggere assolutamente
— Matteo Fumagalli, 8 marzo 2023
Eric-Emmanuel Schmitt – L’uomo che guardava attraverso i volti
— Contorni di noir, 7 marzo 2023
Novità
— Cooperazione, 6 marzo 2023
I libri di NRW: La casa dei notabili
— Nuove Radici, 4 marzo 2023
Il fantasma di Bahar siede a tavola per la colazione
— La Stampa - Tuttolibri, 4 marzo 2023