ricerca avanzata
Login
Carrello (0)
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Catalogo
Novità
Prossime uscite
eBook
Titoli per area geografica
La casa editrice
Autori
News/Eventi
News
Eventi
Per i librai
Foreign rights
Contatti
Home
Recensioni
Ultime recensioni
Ultime recensioni
Sarà lunga la notte
— Thrillercafè, 18 maggio 2022
Un ritornello non fa primavera – Philippe Georget
— Milanonera, 18 maggio 2022
Lontani parenti
— Thrillercafè, 18 maggio 2022
Ora Daria
— Radio Capital, 18 maggio 2022
La morale degli influencer
— Il podcast di Daniele Rielli, 18 maggio 2022
Le nostre assenze
— Il posto delle parole, 17 maggio 2022
I libri che avreste dovuto leggere ad aprile 2022
— Players Mag, 16 maggio 2022
I libri che avreste dovuto leggere ad aprile 2022
— Players Mag, 16 maggio 2022
Omaggio ai morti prima del tempo, Fofi si esercita con la memoria
— Il Fatto Quotidiano, 16 maggio 2022
Michel Eltchaninoff, l’ideologia tossica e le parole armate di Mosca
— Il Manifesto, 14 maggio 2022
Io e Sofia Viscardi, così intime e fuse da poter entrare una nel profilo dell’altra
— La Stampa Tuttolibri, 14 maggio 2022
«La buona educazione»: un galateo soffocante
— Magma Magazine, 13 maggio 2022
Lontani parenti
— Contorni di noir, 13 maggio 2022
In poche parole
— Il Venerdì di Repubblica, 13 maggio 2022
VIAGGIO NEL PENSIERO DEL "FILOSOFO" VLADIMIR PUTIN
— Il Venerdì di Repubblica, 13 maggio 2022
La cartolina
— Il Venerdì di Repubblica, 13 maggio 2022
Nei ricordi dell'«eretico» Goffredo Fofi la «Spoon River» della sinistra migliore
— Il Giornale, 13 maggio 2022
Venturini: “La difficoltà: stare dentro la vita essendone l’elemento critico”
— Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2022
Come siamo buoni su Instagram
— Elle, 13 maggio 2022
Philippe Georget – Un ritornello non fa primavera
— Contorni di noir, 12 maggio 2022
Social delle mie brame
— GQ, 9 maggio 2022
Il diavolo veste Instagram. Una vita con l'influencer
— Corriere della Sera - La Lettura, 8 maggio 2022
La musica tra le righe
— Rai Radio, 7 maggio 2022
Così cadeva l'impero
— La Repubblica - Robinson, 7 maggio 2022
Nel gioco di specchi dei social network
— L'Essenziale, 7 maggio 2022
Creator, salvali tu. I mostri non rovinati da Instagram
— Il Foglio, 7 maggio 2022
Vita da influencer
— Rai Cultura, 5 maggio 2022
Sandro Ferri: "Un buon editore? Anticonformista, anche a rischio di apparire presuntuoso"
— SkyTg24, 4 maggio 2022
Le ferite in Ucraina ma c'è chi le cura
— Radio 24, 1 maggio 2022
È credo il malcontento la cifra...
— La Nuova Sardegna, 1 maggio 2022
Bookmarks/i libri
— L'Espresso, 1 maggio 2022
Frammenti di vita (social) di una giovane influencer
— L'Unione Sarda, 1 maggio 2022
Vivere di follower
— La Repubblica - Robinson, 1 maggio 2022
«La ricerca del padre è bruciante»
— Libero, 30 aprile 2022
Niente di nuovo sul fronte orientale se non quei cadaveri trafitti da una freccia
— La Stampa - Tuttolibri, 30 aprile 2022
Irene Graziosi parla di amicizia fra ragazze, perdita e Il Profilo dell’altra
— Venti, 29 aprile 2022
Un'amicizia improbabile
— Internazionale, 29 aprile 2022
“Scrivere un romanzo è come iniziare una relazione. È faticoso, lo fai solo se ne vale la pena”: Irene Graziosi si racconta
— Il Libraio, 29 aprile 2022
«Amore, narcisismo e gatti»
— Il Post, 28 aprile 2022
Per attraversare la vita
— Grazia, 28 aprile 2022
Lontani parenti
— Il Cittadino di Lodi, 28 aprile 2022
Irene Graziosi: «Smettiamo di essere contenitori di slogan»
— Vanity Fair, 28 aprile 2022
Ora Daria
— Radio Capital, 27 aprile 2022
I fantasmi della memoria interrogano Trieste
— Il Manifesto, 27 aprile 2022
Esordi felici
— Vanity Fair, 26 aprile 2022
Naspini, i sogni dell'infanzia tradita
— Ansa, 26 aprile 2022
Buttarsi in un fiume o diventare influencer? Irene Graziosi scioglie il dubbio raccontando il presente
— D - Repubblica, 23 aprile 2022
Nella testa di Putin, il vecchio imperialismo russo che guarda all’Asia
— Il Fatto Quotidiano, 23 aprile 2022
Le passioni editoriali di Sandro Ferri
— Rai News, 23 aprile 2022