ricerca avanzata
Login
Carrello (0)
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Catalogo
Novità
Prossime uscite
eBook
Titoli per area geografica
La casa editrice
Autori
News/Eventi
News
Eventi
Per i librai
Foreign rights
Contatti
Home
Recensioni
Ultime recensioni
Ultime recensioni
Parlami di battaglie, di re e di elefanti
— Gli Stati Generali, 13 aprile 2021
Incontri fortuiti
— Cooperazione, 12 aprile 2021
Il ballo delle pazze
— Gli amanti dei libri, 12 aprile 2021
I soggetti nomadi di Nina Bouraoui
— L'Indiependente, 12 aprile 2021
Quel ponte firmato Michelangelo
— L’Espresso, 11 aprile 2021
Tre di Dror Mishani: un thriller che rivela le ferite profonde e i traumi di Israele
— Bet Magazine Mosaico, 9 aprile 2021
Viaggio nella letteratura con la psicologia. Il ballo delle pazze
— Thriller Nord, 9 aprile 2021
Parlami di battaglie, di re e di elefanti di Mathias Enard
— Esmeralda viaggi e libri, 8 aprile 2021
Chiara Mezzalama a Questioni di Stilo
— Raiplay Radio, 8 aprile 2021
L'orso che non c'era
— Una yogi in libertà, 8 aprile 2021
Casa è dove fa male
— Milanonera, 7 aprile 2021
Casa è dove fa male
— Casa Lettori, 7 aprile 2021
Tettagna
— Mangialibri, 7 aprile 2021
Casa è dove fa male
— Il Foglio, 7 aprile 2021
Mathias Énard, l’ultimo scrittore europeo
— Rivista Studio, 7 aprile 2021
La biblioteca di mezzanotte
— Mangialibri, 6 aprile 2021
Seni e uova
— Mescalina, 4 aprile 2021
Letture asiatiche – Montagne e nuvole negli occhi
— China Files, 3 aprile 2021
Nulla si perde
— Un libro tira l'altro, 3 aprile 2021
Le novità che non puoi proprio perderti
— Chiara's blog, 3 aprile 2021
Guarda chi si rivede nei racconti: la realtà
— Il Venerdì di Repubblica, 2 aprile 2021
Un figlio piange la morte della madre, poi capisce che lei vivrà sempre in lui
— Famiglia cristiana, 2 aprile 2021
Eric-Emmanuel Schmitt. La fede nel buio del lutto
— Avvenire, 2 aprile 2021
Novità in libreria
— Bookblister, 2 aprile 2021
"Scrivere è un viaggio fra la magia perduta e le nostre miserie"
— Il Giornale, 2 aprile 2021
Selvaggio o iper-civilizzato, tutto il mondo in agonia visto da due vite alla deriva
— Il Giornale, 1 aprile 2021
Libri da leggere. Storie di pazzia, bellezza e redenzione
— Io Donna, 1 aprile 2021
8 novità da ascoltare ad aprile
— Il Post, 1 aprile 2021
«Villafalletto è per me un luogo di radici»
— Corriere di Saluzzo, 1 aprile 2021
We are family - Fabio Bartolomei - periferia di Roma
— Triplando, 1 aprile 2021
Dopo la pioggia, l’ultimo romanzo di Chiara Mezzalama
— La Fedeltà di Fossano, 31 marzo 2021
Il potere della memoria
— Leggere tutti, 31 marzo 2021
L'ombra del fuoco
— Rockerilla, 31 marzo 2021
Dopo la pioggia
— Il Foglio, 31 marzo 2021
“Dopo la pioggia”, l’ultimo romanzo di Chiara Mezzalama
— La Fedeltà, 31 marzo 2021
Frankenstein a Baghdad
— Il lettore medio, 29 marzo 2021
Diario di un amore perduto di Eric-Emmanuel Schmitt
— Sololibri, 29 marzo 2021
Recensione: Il ballo delle pazze - Victoria Mas
— La biblioteca di Eliza, 28 marzo 2021
I Cariolanti
— Il Foglio letterario, 28 marzo 2021
Tutto sulla fine di mia madre
— Robinson, 27 marzo 2021
Il giallo della Comune di Parigi, la rivoluzione "in rosso"
— Il Giornale, 27 marzo 2021
Disorientale di Négar Djavadi
— Radio Emilia Romagna, 26 marzo 2021
Dopo la pandemia, un mondo nuovo. Ma falliremo se la cura dell’ambiente sarà un lusso da privilegiati
— Corriere della Sera, 24 marzo 2021
Come vivo senza te
— F Rivista, 24 marzo 2021
"Un diario per superare la morte di mia madre"
— Il Giornale, 24 marzo 2021
Pasquale Ruju – Il codice della vendetta
— Contorni di noir, 23 marzo 2021
Una moltitudine di voci: “Squali al tempo dei salvatori”
— Rifugio dell'ircocervo, 22 marzo 2021
Nina Bouraoui, esploratrice di frontiere e identità
— Il Libraio, 22 marzo 2021
La memoria viva delle persone negli scritti di De Martino
— Left, 21 marzo 2021
La voce di de Martino è tornata a risuonare
— Il riformista, 21 marzo 2021