(...) Sull'imbarcazione sfarzosa, apparentemente, splende magnificenza, ma in realtà sono ben radicate le origini dei due crimini, tra video di violenze sessuali, vendette mosse dal razzismo e traffico di stupefacenti. Tematiche sociali sempre più attuali su cui Musolino mette in rilievo il contrasto tra la bellezza sfolgorante delle Eolie e la ferocia degli esseri umani.
Il ritmo incalzante coinvolge attivamente il lettore in un viaggio narrativo che, inebriato dalla meraviglia paesaggistica, conduce negli anfratti della fragilità umana, dove è custodita la risoluzione del caso. A insinuarsi nel racconto che tiene con il fiato sospeso sono anche le ombre che accompagnano l'esistenza del protagonista, segnata da un passato che fa ancora male, ma anche dei suoi colleghi. Ognuno porta con sé una grande sofferenza che pulsa e turba, ma allo stesso tempo dà la forza per affrontare il male.