Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Elena Ferrante

Storia di chi fugge e di chi resta

Cover: Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante

Elena Ferrante

Storia di chi fugge e di chi resta

novembre 2013, pp. 384
ISBN: 9788866324119
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 19,50 -5% € 18,52
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

L'amica geniale - Volume terzo

Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso L’amica geniale e Storia del nuovo cognome, sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.

«Elena Ferrante potrebbe essere la migliore scrittrice contemporanea di cui abbiate mai sentito parlare».
The Economist
 
«Elena Ferrante ha scritto romanzi straordinari, lucidi, indubbiamente schietti (…). Aggredisce le smancerie borghesi e il decoro domestico, strappa via la pelle dalla consuetudine (…). L’amica geniale è una storia splendida e delicata di convergenze e colpi di scena».
The New Yorker

«L’amica geniale è un libro che trabocca dall’anima come un’eruzione del Vesuvio».
La Repubblica

«Tutti dovrebbero leggere qualunque cosa porti la firma di Elena Ferrante».
The Boston Globe

«Lukács una volta ha affermato che I promessi sposi di Manzoni è un’allegoria di tutta la storia italiana. Allo stesso modo, Elena Ferrante trasforma l’amore, la separazione e la riunione di due povere ragazze nella tragedia della loro città, un luogo bello e straziante».
The New York Times

«I personaggi femminili di Elena Ferrante sono vere e proprie opere d’arte».
El País

L'autrice

Elena Ferrante
Elena Ferrante è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura, da cui è stato tratto il film omonimo (2021) diretto da Maggie Gyllenhaal, con protagonista Olivia Colman. Nel 2007 è uscito il racconto per bambini La spiaggia di notte illustrato da Mara Cerri. Nel 2011 è stato pubblicato il primo capitolo dell’Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome, nel 2013 dal terzo, Storia di chi fugge e di chi resta, e nel 2014 dal quarto e ultimo, Storia della bambina perduta, finalista al Man Booker International Prize 2016.
Nell’autunno del 2018 è andata in onda, in Italia su Rai 1 e Timvision e negli Stati Uniti su HBO, la prima stagione della serie di Saverio Costanzo tratta dal romanzo L’amica geniale, seguita nel 2019 dalla seconda stagione tratta da Storia del nuovo cognome.
Nel 2019 le Edizioni E/O hanno pubblicato L’invenzione occasionale, che raccoglie i testi comparsi originariamente in inglese sul Guardian nella traduzione di Ann Goldstein, e sempre nel 2019 è uscito il romanzo La vita bugiarda degli adulti.
Nel 2021 le sono stati conferiti il premio Belle van Zuylen dell’International Literature Festival di Utrecht per l’insieme della sua opera e il Sunday Times Award for Literary Excellence.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Il torto Diciassette gradini verso l'inferno - Carlo Piano

    Carlo Piano

    Il torto
    Diciassette gradini verso l'inferno

    2023, pp. 272, € 18,50
    A venticinque anni dalla cattura, Carlo Piano racconta il caso di Donato Bilancia, uno dei più efferati serial killer italiani.
  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: Villa del seminario - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Villa del seminario

    2023, 387 min., € 7,90
    Una storia d’amore, riscatto e Resistenza
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Villa del seminario - Sacha Naspini
    -5%

    Sacha Naspini

    Villa del seminario

    2023, pp. 208, € 16,62
    Una storia d’amore, riscatto e Resistenza.

Scopri anche

  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: L'impostore - Damon Galgut

    Damon Galgut

    L'impostore

    2023, pp. 256, € 18,50
    Uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.
  • Cover: Villa del seminario - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Villa del seminario

    2023, 387 min., € 7,90
    Una storia d’amore, riscatto e Resistenza
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin
    -5%

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 15,20
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori