Nell'ambito della Sesta settimana della lingua italiana nel mondo l'Università di Anversa e l'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizzano il convegno dal titolo "Noir de noir. Un'indagine pluridisciplinare" 
Tra i vari interventi in programma eccone alcuni specifici sull'opera di Massimo Carlotto:
    - Carla Marcato, Unⅳersità degli Studi di Udine & Centro Internazionale sul Plurilinguismo: 
"Ricostruzioni d'ambiente attraverso registri linguistici nella scrittura noir di Massimo Carlotto"  
    - Dieter Vermandere, Università di Anversa:
"La rappresentazione dei tratti di parlato nei romanzi di Massimo Carlotto"  
    - Costantino Maeder, Unⅳersité Catholique de Louvain (Louvain-la-Neuve):
"Strategie pragmatiche e costruzione di senso nella narrativa di Carlotto"  
    - Gian Paolo Giudicetti, Unⅳersité Catholique de Louvain (Louvain-la-Neuve): 
"Il narratore in Massimo Carlotto"  
    - Claudio Milanesi, Unⅳersité de Provence:
"Carlotto e la memoria degli anni 70. Due racconti"