Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Omar Youssef Souleimane

L’ultimo siriano

Cover: L’ultimo siriano - Omar Youssef Souleimane

Omar Youssef Souleimane

L’ultimo siriano

settembre 2021, pp. 160
ISBN: 9788833573687
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,00 -5% € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Un romanzo struggente e spontaneo che fa luce su uno degli episodi più contorti e incomprensibili dei nostri tempi, la guerra civile siriana.

«Un libro aspro, poetico e commovente, ma anche un romanzo sulla libertà». RFI (radio francese internazionale)

All’inizio del 2011 la “primavera araba” esplode in molti paesi del Nordafrica e del Medio Oriente. In Siria la repressione è particolarmente violenta. Il regime in carica, presieduto dal dittatore Bashar al-Assad, non vuole saperne di aprirsi alle richieste di democrazia, giustizia e libertà dei giovani partecipanti alle manifestazioni organizzate a Damasco, Homs, Aleppo e nel resto del paese. Fin da subito fioccano gli arresti, le torture, le uccisioni. Joséphine, Youssef, Khalil, Rashid e altri, un gruppo di giovani impegnati che portano avanti un messaggio di pace e democrazia, vengono perseguitati. Personalmente, Youssef è innamorato a distanza, Rashid studia per diventare medico, Joséphine sogna di diventare avvocatessa dei diritti umani: le loro storie private si intrecciano con il corso di una rivoluzione che ben presto degenera in guerra civile. La polizia di Assad ha potere di vita e di morte sulla gente, il suo esercito bombarda le zone ribelli facendo strage di civili, e la situazione si complica quando gli integralisti islamici prendono il controllo della rivolta. Stretti tra due forze estremiste e ben armate, per i nostri giovani idealisti non c’è più speranza. Crollato il sogno della democrazia e del pacifismo, i pochi che non sono stati arrestati o uccisi saranno costretti alla fuga e all’esilio.

L'autore

Omar Youssef Souleimane
Omar Youssef Souleimane è un giornalista e poeta siriano nato nel 1987 nei dintorni di Damasco. Ha trascorso la sua adolescenza in Arabia Saudita. Tra il 2006 e il 2010 è stato corrispondente per la stampa siriana e ha pubblicato le sue prime poesie. È poi giunto come clandestino a Parigi, dove vive tutt’oggi. È anche autore di una raccolta di poesie dal titolo Loin de Damas e di un racconto dal titolo Le petit terroriste.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    Vincitore del Prix Orange du Livre en Afrique 2022 La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva e ingiusta “Tornavo...
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim
    -5%

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 18,05
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah
    -5%

    Mohamed Leftah

    L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

    2021, pp. 144, € 13,30
    Un romanzo che esplora i desideri più reconditi di un uomo capace di sfidare i pregiudizi, anche degli ambienti più conservatori
  • Cover: Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan
    -5%

    Mohamed Hasan Alwan

    Una piccola morte

    2019, pp. 560, € 18,05
    Uno straordinario romanzo storico, di viaggio e d’amore da una delle voci più originali della letteratura araba.
  • Cover: Rose d'Arabia - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Rose d'Arabia

    2018, pp. 160, € 14,25
    I racconti di questa antologia offrono un’inedita panoramica di uno degli universi femminili più nascosti della nostra epoca. L’higiab, il tradizionale...
  • Cover: L’Italiano - Shukri al-Mabkhout
    -5%

    Shukri al-Mabkhout

    L’Italiano

    2017, pp. 368, € 17,57
    L’Italiano è un intenso e compiuto affresco della storia recente tunisina, che fa da sfondo alle vicende individuali del protagonista Abdel...

Scopri anche

  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    Vincitore del Prix Orange du Livre en Afrique 2022 La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva e ingiusta “Tornavo...
  • Cover: Il segreto di Amador - Kiko Amat

    Kiko Amat

    Il segreto di Amador

    2023, pp. 320, € 18,50
    «Straordinario. Questo romanzo appartiene al ramo della più alta letteratura». El País «Un autoritratto generazionale ricco di sarcasmo...
  • Cover: Whale - Cheon Myeong-Kwan

    Cheon Myeong-Kwan

    Whale

    2023, pp. 432, € 19,50
    « Whale è una corsa sulle montagne russe attraverso la storia e la cultura coreana, un'epopea magica e grottesca sulla vita e la morte, la libertà...
  • Cover: Le nostre perdute foreste - Chiara Mezzalama

    Chiara Mezzalama

    Le nostre perdute foreste

    2023, pp. 160, € 16,50
    Cosa succede quando la morte travolge due amanti? Quando la promessa di un amore nuovo viene spezzata bruscamente?
  • Cover: Ho paura che ti interessi il mio dolore - Stephanie LaCava

    Stephanie LaCava

    Ho paura che ti interessi il mio dolore

    2023, pp. 192, € 17,50
    In un romanzo audace e ipnotico, Stephanie LaCava esplora le traiettorie di abuso e desiderio, trauma e redenzione, sguardo e celebrità.
  • Cover: Una vita bella - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Una vita bella

    2023, pp. 288, € 18,00
    Due sorelle molto diverse tra loro. Cinque anni di distanza da recuperare. Un libro commovente sui legami indissolubili che la vita regala.