Eva è scappata da Parigi insieme alla figlia Lucie, di otto anni, e si è rifugiata in una casa sperduta in mezzo alle paludi della Camargue per sfuggire al marito violento. Il luogo in cui sono è meraviglioso, pericoloso, magico e selvaggio. Lì incontrano Serge, un uomo oscuro di cui Eva ha inizialmente paura, ma con cui lei e la figlia fanno presto amicizia. È in questo paesaggio idilliaco che esplodono gli incubi. Sogna Lucie e sognano tutti i bambini del mondo in contemporanea, i loro incubi scatenano sulla Terra flagelli di vario tipo che fanno il giro del globo alla velocità della rotazione terrestre, abbattendosi sull’umanità. Chi innesca questi sogni? Chi scatena quelle tenebre? Come si possono fermare le piaghe che sembrano inarrestabili? Eva e Serge cercano di venire a capo del mistero e la loro ricerca è un viaggio che sfida la logica della realtà materiale, un’avventura in cui si mischiano passato e presente, sonno e veglia, buio e luce, amore e odio.
Carole Martinez
Carole Martinez, nata in Francia nel 1966, è una delle voci più originali della narrativa francese contemporanea. Insegnante e appassionata di teatro, ha conquistato pubblico e critica con romanzi intensi e poetici come Il cuore cucito (Mondadori, 2009) e La vergine dei sussurri (Mondadori, 2013), premiati con numerosi riconoscimenti, tra cui il Prix Renaudot des lycéens 2007 e il Prix Goncourt des lycéens 2011. Nel 2020 ha pubblicato Les roses fauves (Gallimard).