Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Cover: Ottantatré - Alberto Bracci Testasecca

Alberto Bracci Testasecca

Ottantatré

aprile 2013, pp. 200
ISBN: 9788866323068
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
€ 16,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

Ottantatré sono gli anni vissuti da Giustino Astori, nato nel 1927 da un'umile famiglia di Montepulciano e morto nel 2009. E ottantatré sono i capitoli di questo libro, uno per ogni anno che passa – ottantaquattro, contando il capitolo zero in cui il protagonista viene concepito.
In questi ottantatré anni Giustino vive un'esistenza piena ed è sempre alla ricerca del senso di questa sua esistenza. Ma gli eventi straordinari che affronta il protagonista sono, molto ordinariamente, la perdita di una persona cara; l'amore; la paternità; la crisi matrimoniale; la necessità della solitudine; la malattia improvvisa e il senso di precarietà della vita; l'invecchiamento (e il dramma de "l'essere che non invecchia intrappolato in un corpo che invecchia"); un inaspettato, intenso, bellissimo innamoramento a sessant'anni, che porta nuova linfa e nuova gioia di vivere, prima che cali il sipario; e infine la morte. La storia di Giustino e della sua famiglia è solo uno dei piani narrativi che Alberto Bracci Testasecca ci fa scorrere davanti agli occhi. Sullo sfondo ce n'è un altro, che scorre parallelamente al primo. Ed è la Storia. In geometria due piani sono paralleli se non hanno alcun punto in comune. Ma in questo caso i due piani narrativi della macrostoria, e della microstoria di Giustino, si incrociano e si sovrappongono di continuo, con una mirabile combinazione di sostanza e leggerezza.

L'autore

Alberto Bracci Testasecca
Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, nel 1999 si affaccia al mon­do letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una “voce” italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Lau­rence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamen­te alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui sono seguiti, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre) e, nel 2013, Ottantatré (Edizioni E/O).

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    I giorni dell'abbandono

    2023, 448 min., € 6,90
    Letto da Anna Bonaiuto Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata...
  • Cover: A/R. Andata e racconto Appunti di viaggio - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    A/R. Andata e racconto
    Appunti di viaggio

    2023, pp. 192, € 17,10
    Questa raccolta di racconti vi accompagnerà in viaggi straordinari, spaziando attraverso l’Italia e oltre e lasciandovi una sensazione di meraviglia...
  • Cover: Dopo il cinema. Le domande di una regista - Alice Rohrwacher
    -5%

    Alice Rohrwacher

    Dopo il cinema. Le domande di una regista

    2023, pp. 80, € 9,50
    Alice Rohrwacher ha diretto film amati e apprezzati a livello internazionale – Corpo celeste, Le meraviglie e Lazzaro felice. Il suo...
  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci
    -5%

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 15,20
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone
    -5%

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,07
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone