Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Benjamin Tammuz

Requiem per Naaman

Cover: Requiem per Naaman - Benjamin Tammuz

Benjamin Tammuz

Requiem per Naaman

giugno 2014, pp. 192
ISBN: 9788866324621
Traduzione: Margherita Rapin Pesciallo
Area geografica: Letteratura israeliana
Collana: Tascabili
€ 9,00 -5% € 8,55
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Requiem per Naaman è la storia di quattro generazioni della famiglia Abramson. Il “fondatore” emigra in Palestina alla fine dell’Ottocento, ma sua moglie non sopporta la dura vita dei coloni, fugge nel deserto e si uccide. Anche il figlio Naaman, musicista sensibile, lontano dallo spirito combattente del sionismo, fugge a Parigi e nella follia. E nel sangue dei nipoti e dei figli dei nipoti continua a scorrere una duplice, contraddittoria vocazione: quella spirituale, utopistica e poetica, che non ha bisogno di un luogo fisico di approdo e che però spesso sfocia nella pazzia; e quella “territoriale”, concreta, che alimenta la fondazione dello stato d’Israele. Attraverso il racconto di questa “maledizione”, Tammuz scrive insieme un requiem per il sogno sionista e un’epopea degli ebrei del ventesimo secolo, un’epopea senza retorica fatta di tante, diverse e affascinanti storie di donne e di uomini.

«Tammuz scrive le ultime grandi avventure del luogo con lealtà e rispetto dei caduti. Non fa squillare trombe per i vincitori, non fa torto ai vinti. Narra la verità, che in bocca ai nonni e ai cantastorie è sempre fantastica».
(Erri De Luca – Corriere della Sera)

L'autore

Benjamin Tammuz
Benjamin Tammuz è nato in Russia nel 1919, e all’età di cinque anni ha raggiunto la Terra d’Israele. Dopo studi in legge ed economia all’università di Tel Aviv, ha studiato storia dell’arte alla Sorbona. Per molti anni è stato caporedattore della pagina letteraria dell’autorevole quotidiano israeliano Haaretz, portando avanti parallelamente la sua attività di scrittore, e riscuotendo un notevole successo a livello internazionale. Tra i suoi romanzi ricordiamo – oltre al MinotauroIl frutteto, Requiem per Naaman, Il re dormiva quattro volte al giorno, Londra, tutti pubblicati dalle Edizioni E/O. È morto nel 1989.

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Il testimone della sposa - Savyon Liebrecht
    -5%

    Savyon Liebrecht

    Il testimone della sposa

    2023, pp. 144, € 16,15
    Da una delle voci più importanti della letteratura ebraica contemporanea, un’appassionante storia di due vite che si rincontrano dopo ventiquattro...
  • Cover: Tre - Dror Mishani
    -5%

    Dror Mishani

    Tre

    2020, pp. 256, € 17,10
    Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai.
  • Cover: Il mostro della memoria - Yishai Sarid
    -5%

    Yishai Sarid

    Il mostro della memoria

    2019, pp. 144, € 14,25
    Un romanzo implacabile sulla Shoah e sulla sua percezione nella società contemporanea israeliana.
  • Cover: Perle alla luce del giorno - Savyon Liebrecht
    -5%

    Savyon Liebrecht

    Perle alla luce del giorno

    2017, pp. 304, € 18,05
    Attraverso tredici racconti Savyon Liebrecht, una delle maggiori scrittrici israeliane, regala al lettore un caleidoscopio della vita del suo paese.
  • Cover: Il poeta di Gaza - Yishai Sarid

    Yishai Sarid

    Il poeta di Gaza

    2013, pp. 192, € 9,00
    Un giovane ufficiale dei servizi segreti israeliani del ramo antiterrorismo ottiene un incarico differente dal solito: fingendo di essere un aspirante...
  • Cover: La banalità dell'amore - Savyon Liebrecht

    Savyon Liebrecht

    La banalità dell'amore

    2010, pp. 144, € 14,00
    Hannah Arendt e Martin Heidegger, storia di un sentimento mai sopito La pièce è incentrata sull’amore tra Hannah Arendt e Martin Heidegger,...

Scopri anche

  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: L'impostore - Damon Galgut

    Damon Galgut

    L'impostore

    2023, pp. 256, € 18,50
    Uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 16,00
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi
    -5%

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 10,92
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...