Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Fariba Hachtroudi

L’uomo che schioccava le dita

Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi

Fariba Hachtroudi

L’uomo che schioccava le dita

gennaio 2015, pp. 144, e-Book
ISBN: 9788866326168
Area geografica: Letteratura dell'Iran
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 8,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera 455 è un mito. Ogni giorno, bendata, viene torturata crudelmente, con sadismo. Eppure non parla, resiste. Troppo, per i suoi carnefici. Crede che sia giunta la sua ora quando un uomo misterioso la libera dall’incubo con un semplice schiocco delle dita. La prigioniera 455 non lo vede in faccia, ne intuisce appena la camminata. Anni dopo, al sicuro in un paese europeo, le basterà per riconoscere l’uomo venuto a chiedere asilo politico, un ex colonnello in fuga dal loro comune paese d’origine. È l’inizio dei ricordi, due vite su fronti opposti, entrambe vittime di un grande amore spezzato. Ma è anche l’inizio della libertà.

L'autrice

Fariba Hachtroudi
Nipote dello sceicco Esmaïl Hachtroudi, leader religioso che ha difeso la laicità e la tolleranza, Fariba Hachtroudi è figlia del grande matematico Mohsen Hachtroudi, più volte in odor di Nobel e grande autorità morale, attivo sul fronte della difesa dell’uguaglianza tra uomini e donne. Nata in Iran, Fariba ha vissuto in Francia dalla sua adolescenza. Giornalista fin dalla guerra Iran-Iraq, ha pubblicato numerosi reportage sull’Iran e sui diritti delle donne. Il suo primo romanzo ha ricevuto il Gran Premio dei Diritti dell’Uomo.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2023, pp. 256, € 11,87
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L'illuminazione del susino selvatico - Shokoofeh Azar
    -5%

    Shokoofeh Azar

    L'illuminazione del susino selvatico

    2023, pp. 256, € 11,87
    Una lingua potente e immaginifica, per raccontare una storia familiare sull’indistruttibile rapporto che continua a sussistere tra i vivi e i morti.
  • Cover: L'attrice di Teheran - Nahal Tajadod
    -5%

    Nahal Tajadod

    L'attrice di Teheran

    2023, pp. 304, € 11,87
    Le protagoniste di questo romanzo sono due donne, due iraniane. La prima, nata dopo la rivoluzione del 1979, e che ha conosciuto solo il regime islamico,...
  • Cover: L'illuminazione del susino selvatico - Shokoofeh Azar
    -5%

    Shokoofeh Azar

    L'illuminazione del susino selvatico

    2020, pp. 256, € 16,15
    Con una lingua potente e immaginifica, capace di rievocare la tradizione della narrazione orale persiana, Shokoofeh Azar ci regala un romanzo di feroce...
  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2017, pp. 256, € 16,15
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L'attrice di Teheran - Nahal Tajadod

    Nahal Tajadod

    L'attrice di Teheran

    2013, pp. 304, € 19,50
    Le protagoniste di questo romanzo sono due donne, due iraniane. La prima, nata dopo la rivoluzione del 1979, e che ha conosciuto solo il regime islamico,...

Scopri anche

  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    L’appassionante storia di Umm Kalthum, la più grande cantante araba di tutti i tempi.
  • Cover: Il professore e la ballerina del carillon - Dorothy Tse

    Dorothy Tse

    Il professore e la ballerina del carillon

    2024, pp. 192, € 18,00
    Hong Kong (nel romanzo “Never”) è la protagonista silenziosa di questo romanzo in cui l’apatia di una società si scontra con l’orrore di...
  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: Buonanotte Tōkyō - Yoshida Atsuhiro

    Yoshida Atsuhiro

    Buonanotte Tōkyō

    2024, pp. 192, € 18,00
    «Finito il libro, pensa a un amico o a qualcuno che conosci. Prova a immaginare le persone che frequenta e di cui tu non sai nulla. Tokyo è fatta...
  • Cover: Una vita bella - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Una vita bella

    2024, 430 min., € 7,90
    Due sorelle molto diverse tra loro. Cinque anni di distanza da recuperare. Un libro commovente sui legami indissolubili che la vita regala.
  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai
    -5%

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 13,30
    La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva, ma con tutta l’emozione e l’umanità che lo contraddistinguono.