Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

M. M. Kaye

Padiglioni lontani

Cover: Padiglioni lontani - M. M. Kaye

M. M. Kaye

Padiglioni lontani

luglio 2015, pp. 1152
ISBN: 9788866326526
Traduzione: Mariagrazia Bianchi
Area geografica: Letteratura dell'India
Collana: Gli Intramontabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 22,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

Ispirato da una storia vera, 15 milioni di copie nel mondo

«Una storia d’amore grandiosamente avventurosa raccontata senza un attimo di tregua nella tradizione dei grandi narratori di un tempo ormai troppo lontano».
Book Review


Siamo nell’India britannica, nel pieno della rivolta dei Sepoy del 1857. Ash è solo un bambino quando perde entrambi i genitori, lei indiana e lui inglese. Sarà la sua balia hindu a salvarlo. Per un caso fortunoso il piccolo Ash salva la vita al giovanissimo Marajà ed entra al suo servizio, fra intrighi di palazzo e peripezie di ogni genere. Fino a quando, ad appena dodici anni, sarà costretto a fuggire per sottrarsi a una fine orrenda.
In qualità di ufficiale delle Guide, un corpo scelto dell’esercito britannico, cercherà di difendere la sua terra tanto dai soprusi dei suoi fratelli inglesi quanto dalla violenza di quelli indiani, sempre in cerca di se stesso, lacerato fra le sue due identità. Fra intrighi, tempeste di sabbia, assedi e inseguimenti nella giungla, dovrà superare culture e religioni per incontrare l’amore e segnare la storia dell’India.
Ispirato a una storia vera, Padiglioni lontani non è solo un romanzo appassionante, ma è anche un incredibile affresco dell’enorme complessità dell’India con tutte le sue tradizioni, storie, leggende e religioni. Nessun altro romanzo ha saputo raccontare l’India con tanta forza nell’immaginario occidentale.

 

L'autrice

M. M. Kaye
M.M. Kaye nasce in India, a Shimla, nel 1908, in una famiglia con stretti legami con l’apparato militare britannico (ne fecero parte il nonno, il padre, suo fratello e infine suo marito). Dopo l’indipendenza indiana segue il marito in giro per il mondo nei suoi spostamenti per ragioni di servizio. Pubblicato nel 1978, Padiglioni lontani è stato un caso editoriale senza precedenti. Autrice di più di quindici opere fra romanzi e memorie, dopo la morte, avvenuta in Inghilterra nel 2004, le sue ceneri sono state disperse nel lago Pichola, nei pressi di Udaipur, in India.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Ogni volta che ti picchio - Meena Kandasamy
    -5%

    Meena Kandasamy

    Ogni volta che ti picchio

    2020, pp. 240, € 16,15
    Nominato tra i migliori libri dell’anno da Guardian, Daily Telegraph, Observer e Financial Times. Finalista al Women’s Prize, al Dylan Thomas...

Scopri anche

  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: L'impostore - Damon Galgut

    Damon Galgut

    L'impostore

    2023, pp. 256, € 18,50
    Uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 16,00
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi
    -5%

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 10,92
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...