Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Sélim Nassib

L'amante palestinese

Cover: L'amante palestinese - Sélim Nassib

Sélim Nassib

L'amante palestinese

maggio 2011, pp. 190
ISBN: 9788876418297
Traduzione: Gaia Panfili
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: Tascabili
€ 10,00 -5% € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Una storia di desiderio e passione carnale nella Palestina a cavallo tra la fine degli anni Venti e il 1948, anno della proclamazione dello stato di Israele. Tanto dura la turbolenta relazione tra Golda Meir, la pasionaria del sionismo, e Albert Pharaon, banchiere palestinese appartenente a una delle famiglie più in vista del paese. Fra loro irrompe violenta la febbre dei corpi, la frenesia dei gesti, la voglia di ritrovarsi. Incontri fugaci, appuntamenti rubati, attimi di piacere clandestino che si vorrebbero sempre più liberi e spensierati. E invece, su tutto, il peso delle circostanze, dell’ambiente, della Storia. Vent’anni cruciali nella vita dei due protagonisti e nelle vicende del paese, che Golda e Albert affronteranno in maniera sempre diversa e alla fine inconciliabile. Sullo sfondo la Palestina sotto mandato britannico, terra di grandi strategie economiche, astuzie politiche, inevitabili cambiamenti e immobilismi forzati, teatro di arrivi in massa di immigrati e sgomberi altrettanto copiosi di popolazioni locali, fanatismi, violenze, rappresaglie da ambo le parti, confusione e inettitudine politica. Una storia d’amore “quasi impossibile”, come la definisce l’autore stesso, dolente e tragica quanto le vicissitudini in Palestina, di cui Nassib offre una panoramica dettagliata che, parallelamente allo scandaglio di una passione, è anche strumento di conoscenza del passato e possibilità di comprensione del nostro presente.

L'autore

Sélim Nassib
Sélim Nassib è nato a Beirut nel 1946 da famiglia ebrea. Trasferitosi in Francia nel 1969 ha lavorato come giornalista. Inviato di Libération nella guerra in Libano, ha collaborato con altre importanti testate. Nel 1990 ha abbandonato il giornalismo per dedicarsi interamente alla scrittura. Autore di racconti ambientati nel mondo arabo contemporaneo L'homme assis, di un romanzo sulla guerra Fou de Beyrout e di un'autobiografia romanzata Clandestin, Sélim Nassib ha conosciuto in Italia il successo letterario con Ti ho amata per la tua voce (e/o), romanzo imperniato sulla leggendaria figura della cantante araba Umm Kalthum.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim
    -5%

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 18,05
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah
    -5%

    Mohamed Leftah

    L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

    2021, pp. 144, € 13,30
    Un romanzo che esplora i desideri più reconditi di un uomo capace di sfidare i pregiudizi, anche degli ambienti più conservatori
  • Cover: L’ultimo siriano - Omar Youssef Souleimane
    -5%

    Omar Youssef Souleimane

    L’ultimo siriano

    2021, pp. 160, € 15,20
    Souleimane racconta la tragica quotidianità di un paese come la Siria, dilaniato dalla guerra civile, in cui anche l’amore è terreno di battaglia.
  • Cover: Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan
    -5%

    Mohamed Hasan Alwan

    Una piccola morte

    2019, pp. 560, € 18,05
    Uno straordinario romanzo storico, di viaggio e d’amore da una delle voci più originali della letteratura araba.
  • Cover: Rose d'Arabia - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Rose d'Arabia

    2018, pp. 160, € 14,25
    I racconti di questa antologia offrono un’inedita panoramica di uno degli universi femminili più nascosti della nostra epoca. L’higiab, il tradizionale...
  • Cover: L’Italiano - Shukri al-Mabkhout
    -5%

    Shukri al-Mabkhout

    L’Italiano

    2017, pp. 368, € 17,57
    L’Italiano è un intenso e compiuto affresco della storia recente tunisina, che fa da sfondo alle vicende individuali del protagonista Abdel...