Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Albert Cossery

Mendicanti e orgogliosi

Cover: Mendicanti e orgogliosi - Albert Cossery

Albert Cossery

Mendicanti e orgogliosi

gennaio 2008, pp. 232
ISBN: 9788876418624
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: Dal Mondo
€ 18,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

Nato al Cairo nel 1916, Albert Cossery arriva a Parigi nel 1945 e prende alloggio nella stessa camera d’albergo dove ha vissuto per molti anni. Amico di Albert Camus, Lawrence Durrell e Henry Miller, frequentatore di café del Quartiere Latino, «dandy solare e solitario», ha ricevuto nel 1990 il Grand prix de la Francophonie.
La storia di Mendicanti e orgogliosi è ambientata nelle viuzze del Cairo. Il protagonista è un ex filosofo diventato mendicante e frequentatore di bordelli. E la vicenda inizia appunto con l’assassinio di una giovane prostituta. Nour el Dine, poliziotto omosessuale, indaga tra mendicanti storpi, venditori di hascisc, tenutarie di bordelli.
I personaggi di Cossery sono gli esclusi, gli asceti, i fannulloni, i visionari, i marginali, che egli considera gli unici veri aristocratici, i soli saggi che hanno scelto di non lavorare per vivere e per riflettere, proprio come ha fatto lui da cinquant’anni nella sua camera d’albergo a Parigi.
Mendicanti e orgogliosi è l’opera di un autore originale, un elogio anticonformista della povertà e della «pigrizia».

L'autore

Albert Cossery
Albert Cossery è nato al Cairo nel 1913 ed è morto a Parigi nel 2008. La sua prima opera Les Hommes oubliés de Dieu, viene tradotta nel 1940 in tre lingue, e appare negli Stati Uniti grazie all'interessamento di Henry Miller. Nel 1945 si trasferisce nello stesso albergo di Parigi dove ha vissuto fino alla sua morte. Diventa amico di Albert Camus e Lawrence Durrell, frequenta Louis Guilloux e Jean Genet. È autore di sette romanzi e una raccolta di racconti.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    Vincitore del Prix Orange du Livre en Afrique 2022 La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva e ingiusta “Tornavo...
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim
    -5%

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 18,05
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah
    -5%

    Mohamed Leftah

    L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

    2021, pp. 144, € 13,30
    Un romanzo che esplora i desideri più reconditi di un uomo capace di sfidare i pregiudizi, anche degli ambienti più conservatori
  • Cover: L’ultimo siriano - Omar Youssef Souleimane
    -5%

    Omar Youssef Souleimane

    L’ultimo siriano

    2021, pp. 160, € 15,20
    Souleimane racconta la tragica quotidianità di un paese come la Siria, dilaniato dalla guerra civile, in cui anche l’amore è terreno di battaglia.
  • Cover: Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan
    -5%

    Mohamed Hasan Alwan

    Una piccola morte

    2019, pp. 560, € 18,05
    Uno straordinario romanzo storico, di viaggio e d’amore da una delle voci più originali della letteratura araba.
  • Cover: Rose d'Arabia - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Rose d'Arabia

    2018, pp. 160, € 14,25
    I racconti di questa antologia offrono un’inedita panoramica di uno degli universi femminili più nascosti della nostra epoca. L’higiab, il tradizionale...