Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

I libri del mese

Autore: Davide Coppo
Testata: Rivista Studio
Data: 31 gennaio 2022
URL: https://www.rivistastudio.com/i-libri-del-mese-54/

Per caso mi sono ritrovato a gennaio 2022 a guardare il documentario Fragment 53, disponibile su Mubi e girato dagli italiani Federico Lodoli e Carlo Gabriele Tribbioli, 50 minuti di interviste a diversi soldati e membri degli eserciti in campo durante la lunga e tremenda Prima guerra civile in Liberia, e pochi giorni dopo tra le mani I draghi, il gigante, le donne di Wayétu Moore, uscito per E/O pochi giorni nel nuovo anno e originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel 2020. Anche il libro di Moore si muove intorno alla Prima guerra civile liberiana, ed è interessante proprio il modo in cui parla della guerra – un certo tipo peculiare di realismo magico – se confrontato con la crudezza delle parole dei soldati del documentario. La Prima guerra civile liberiana dura quasi otto anni, dal 1989 al 1997, distrugge il Paese e lascia circa duecentomila morti. Due anni dopo ne scoppia una seconda, dura quattro anni, muoiono altre cinquantamila persone. Fu uno dei conflitti più brutali che si ricordi nel Novecento. Un liberiano su diciassette perde la vita. Centinaia di migliaia di bambini vengono trasformati in soldati. I profughi sono oltre un milione. Tutto questo viene esorcizzato da Moore – il libro è a tutti gli effetti un memoir – attraverso i suoi occhi di bambina: scappa da Monrovia con le sorelle, il padre e la nonna (la madre si trova a New York per studiare), attraversa strade e campi ricoperti di cadaveri che diventano persone che dormono, e sa soltanto che quel rovesciamento della sua vita è dovuto a una fiabesca lotta tra draghi e principi. La famiglia riesce a mettersi in salvo migrando negli Stati Uniti, dove si ricongiunge con la madre, ma l’America è un mondo pur sempre violento: Wayétu, che a Monrovia conosceva un certo benessere sociale, impara la durezza del razzismo. Se la prima parte del libro è un viaggio magico e crudele in un Paese che va a fuoco, la seconda parte è un insegnamento, comunque crudo, di cos’è la discriminazione vista con gli occhi di chi fino a poco prima non la conosceva. La terza parte è narrata invece dalla madre, e si torna di nuovo in Liberia, a chiudere il cerchio e dimostrare che le migrazioni non sono tutte ricette di disperazione e sogni di benessere, e che il posto che si trova non è sempre migliore di quello che si lascia.