Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Premio Strega 2018, i 12 semifinalisti e un’editoria che cambia

Autore: Paolo Armelli
Testata: Wired
Data: 20 aprile 2018
URL: https://www.wired.it/play/libri/2018/04/20/premio-strega-2018-semifinalisti-cambiamento/

È il premio Strega del cambiamento quello di quest’anno, giunto alla 72sima edizione. Non solo perché lo scorso febbraio era cambiato, dopo anni, il regolamento: era stato annunciato, infatti, che per partecipare il premio sarebbe bastata la segnalazione di solo uno e non più di due Amici della Domenica (i giurati a vita dello storico premio) e che il Comitato direttivo, quest’anno presieduto da Melania G. Mazzucco, avrebbe potuto segnalare di sua sponte dei titoli, cosa che però quest’anno non ha fatto. Entrambe mosse rivolte a limitare l’influenza dei grandi editori sulle candidature, da sempre annoso problema di questa manifestazione.

Ma l’altra novità, in qualche modo conseguente la prima, è la rappresentazione così giovane e frastagliata del panorama editoriale italiano, soprattutto indipendente. Nei 12 semifinalisti scelti fra i 47 candidati, infatti, troviamo Marco Balzano con Resto qui (Einaudi), su una donna che resiste all’allagamento del suo villaggio in Alto Adige; Helena Janeczek con La ragazza con la Leika (Guanda), romanzo storico sulla fotografa tedesca Gerda Taro, morta a 26 anni nella Guerra civile spagnola; Francesca Melandri con Sangue giusto (Rizzoli), su un uomo che aveva una doppia vita con una famiglia etiope; Carlo D’Amicis con Il gioco (Mondadori), su un tragressivo triangolo amoroso fra due uomini e una donna e poi Yari Selvetella con Le stanze dell’addio (Bompiani), che parla di un uomo che affronta la morte della moglie.

In gara anche due titoli Neri Pozza: Sandra Petrignani, La corsara, biografia di Natalia Ginzburg, e Angela Nannetti, Il figlio prediletto, su un giovane che ripara a Londra negli anni ’70 dopo che l’amato viene ucciso per omofobia.

E poi Carlo Carabba con Come un giovane uomo (Marsilio), romanzo di crescita e lutto su un ragazzo che affronta gli snodi fondamentali della vita, e Lia Levi con Questa sera è già domani (e/o), sulla fascista nazista degli ebrei. A concludere le sorprese di case editrici piccole quanto vivaci: Andrea Pomella, Dieci (add), romanzo di formazione scandito dai brani di Ten dei Pearl Jam; Silvia Ferreri, La madre di Eva (Neo edizioni), su una donna la cui figlia decide di diventare uomo; Elvis Malaj, Dal mio terrazzo si vede casa tua (Racconti edizioni), raccolta di brevi narrazioni.

In questa dozzina ci sono degli assenti eccellenti, come le case editrici Feltrinelli e La Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi, ma mancano soprattutto i nomi dei grandi vecchi dell’editoria italiana. Anche se fra di loro c’è chi ha una longeva esperienza letteraria, i candidati sono quasi tutti relativamente nuovi alla ribalta editoriale. A colpire positivamente è anche la composizione dei semifinalisti, sei donne e sei uomini, quasi tutti piuttosto giovani. Il più giovane è Malaj, 28enne di origini albanesi che è stato una vera e propria scommessa pure per la giovanissima casa editrice che l’ha proposto, la Racconti edizioni, che è coraggiosamente ed egregiamente specializzata in narrativa breve in un paese in cui di solito i racconti sono visti come il male.

In generale colpisce anche il coraggio di alcuni temi: il romanzo di Ferreri è la storia potente, commovente e contrastata di una donna che deve assorbire la decisione della figlia di non essere più tale, di abbandonare l’identità di Eva che le aveva dato alla nascita; quello di D’Amicis, invece, è la rappresentazione di gioco erotico a tre che corre sul filo della trasgressione, dell’impotenza e della dominazione, tanto da essere escluso dalla selezione parallela dello Strega Giovani per i suoi temi hot. Dagli altri libri poi emergono i macrotemi del lutto, della crescita, dell’ostinazione, della resistenza in tutte le sue forme.

Dopo la vittoria l’anno scorso di Paolo Cognetti con Le otto montagne, caso editoriale più unico che raro e autore che dopo diverse brillanti esperienze in case editrici mediopiccole era passato a Einaudi, era già un segnale in qualche modo di un premio Strega che voleva sparigliare le carte. Non che tutto d’un tratto sia sparito lo strapotere dei grandi editori o certi giochi di amicizie e influenze, ma pare almeno evidente lo sforzo di dare una più realistica e variegata rappresentazione di quel macrocosmo che è l’editoria italiana. Ulteriori conferme verranno dalle prossime tappe: il 13 giugno prossimo a Fondazione Bellonci sarà individuata la cinquina finalista, dalla quale emergerà il vincitore proclamato il 5 luglio come da tradizione, questa sì, al Ninfeo di Villa Giulia.