Eq stata Rosa Luxemburg il leader rivoluzionario del primo dopoguerra più lungimirante e più radicale e libertario. Fondò con altri il movimento degli spartachisti, represso nel sangue nel 1919. Lelio Basso, leader socialista e grande studioso del movimento operaio, ne racconta la vita con partecipe intelligenza: “il pensiero di Rosa Luxemburg è un pensiero vivo, creatore, nemico di ogni chiuso dogmatismo e di ogni meccanico burocratismo. Sotto questo aspetto, essa è certamente, come ha scritto Lukacs, il miglior continuatore del pensiero di Marx: anzi, il discepolo che più di ogni altro ha contribuito a uno sviluppo creativo del pensiero marxiano. Perciò la conoscenza e lo studio del pensiero luxemburghiano risultano tanto più necessari nel momento attuale di fronte alla crisi dei vecchi dogmi marxisti-leninisti”.
Lelio Basso
Lelio Basso (1903-1978) è stato un avvocato, giornalista, antifascista, politico e politologo italiano. In qualità di esperto e interprete del lavoro di Marx, ha adottato un approccio originale nella sua rielaborazione della visione del socialismo avvicinandosi a linee di pensiero provenienti dalla sfera del pensiero democratico. Nell'aprile 1928 Basso viene arrestato dalle autorità fasciste a Milano e internato nell'isola di Ponza (e di nuovo nel 1939). Durante la prigionia lesse le opere di Rosa Luxemburg, e una volta libero lavorò instancabilmente per promuovere una consapevolezza critica del suo pensiero in Italia.