Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Eric-Emmanuel Schmitt

Il lottatore di sumo che non diventava grosso

Cover: Il lottatore di sumo che non diventava grosso - Eric-Emmanuel Schmitt

Eric-Emmanuel Schmitt

Il lottatore di sumo che non diventava grosso

ottobre 2011, pp. 128
ISBN: 9788866320678
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Tascabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 8,50
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Selvaggio, arrabbiato, Jun vaga coi suoi quindici anni per le strade di Tokyo, lontano da una famiglia della quale si rifiuta di parlare.

Il suo incontro con un maestro di sumo che vede in lui un “grosso”, nonostante il suo fisico emaciato, lo coinvolge nella pratica della più misteriosa delle arti marziali. Con lui Jun scopre il mondo sconosciuto della forza, dell’intelligenza e dell’accettazione di sé.

Ma come raggiungere lo zen quando non si è altro che dolore e violenza? Come diventare lottatore di sumo se non si riesce a diventare grossi?

Nell’affollata metropoli giapponese l’anziano Shomintsu guiderà il ragazzo lungo un percorso iniziatico che mescolando infanzia e spiritualità accompagna anche noi alla sorgente del buddhismo.

Con questo breve e folgorante romanzo sul mondo dei lottatori di sumo e della spiritualità zen, Eric-Emmanuel Schmitt, il popolare autore di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e di altri fortunati libri, scrive un altro capitolo del suo “ciclo dell’invisibile”.

L'autore

Eric-Emmanuel Schmitt
Drammaturgo, romanziere, autore di racconti, saggista, regista, tradotto in 48 lingue, Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt dal 2016, è uno degli autori più letti e rappresentati al mondo. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, Odette Toulemonde e Piccoli crimini coniugali, da cui sono stati tratti dei film, Oscar e la dama rosa, Il figlio di Noè, Milarepa, La parte dell’altro, La mia storia con Mozart, Quando ero un’opera d’arte, La rivale. Un racconto su Maria Callas, La sognatrice di Ostenda, Il visitatore, Il lottatore di sumo che non diventava grosso, Ulisse da Baghdad, La scuola degli egoisti, Concerto in memoria di un angelo, per il quale ha ricevuto il prestigioso premio Goncourt per il racconto, Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono..., La donna allo specchio, I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto, L’amore invisibile, La giostra del piacere, Elisir d’amore, Veleno d’amore, La notte di fuoco, La vendetta del perdono, Félix e la fonte invisibile, Madame Pylinska e il segreto di Chopin, Diario di un amore perduto, Paradisi perduti, L’uomo che guardava attraverso i volti e, in coedizione con LEV, La sfida di Gerusalemme e Il Vangelo secondo Pilato.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Il ballo delle pazze - Victoria Mas

    Victoria Mas

    Il ballo delle pazze

    2025, 395 min., € 7,90
    Fine Ottocento nel famoso ospedale psichiatrico della Salpêtrière, diretto dall’illustre dottor Charcot (uno dei maestri di Freud), prende piede...
  • Cover: I quattro che predissero la fine del mondo - Abel Quentin

    Abel Quentin

    I quattro che predissero la fine del mondo

    2025, pp. 464, € 19,50
    Ispirato alla storia vera dei quattro scienziati che nel 1972 pubblicarono quello che sarebbe passato alla storia come il Rapporto sui limiti dello...
  • Cover: Artemisia - Alexandra Lapierre

    Alexandra Lapierre

    Artemisia

    2025, pp. 688, € 22,00
    Un duello per l’immortalità tra un padre e una figlia, nell’Italia del XVII secolo. Alexandra Lapierre racconta Artemisia Gentileschi, la più...
  • Cover: Gli assassini dell'alba - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Gli assassini dell'alba

    2025, pp. 384, € 18,50
    Maestro dell’illusione e della manipolazione, Michel Bussi torna con un thriller coinvolgente e affascinante.

Scopri anche

  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: In una stanza sconosciuta - Damon Galgut

    Damon Galgut

    In una stanza sconosciuta

    2025, pp. 224, € 13,90
    In questo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia...
  • Cover: Gli amanti della notte - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Gli amanti della notte

    2025, pp. 288, € 19,50
    «Leggere l’opera di Mieko Kawakami significa sentire che non ha paura di nulla». The New York Times
  • Cover: Heaven - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Heaven

    2025, pp. 256, € 18,50
    Dall’autrice del bestseller Seni e uova un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società...
  • Cover: Seni e uova - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Seni e uova

    2025, pp. 624, € 23,00
    «Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per la prima volta Seni e uova. Mi ha lasciato senza fiato».