Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Marco Rossari

Le cento vite di Nemesio

Cover: Le cento vite di Nemesio - Marco Rossari

Marco Rossari

Le cento vite di Nemesio

settembre 2016, pp. 512
ISBN: 9788866327608
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 18,00 -5% € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Leggi un'anteprima del libro Leggi un'anteprima del libro Leggi un'anteprima del libro

Il libro

Le cento vite di Nemesio di Marco Rossari è stato selezionato fra i dodici candidati al Premio Strega 2017

Un romanzo scatenato in cui tra storia e invenzione sfilano gli amori e le passioni di tutta un’era, la Parigi bohémienne e la Germania di Weimar, l’Italia fascista e l’intransigenza del PCI, in una storia avventurosa e visionaria, esilarante e commovente, tra Kurt Vonnegut e Stefano Benni, tra Jaroslav Hašek e i Monty Python.

Qual è il segreto della felicità? Nemesio non l’ha ancora scoperto. Vive una vita grigia, ha un lavoro opaco e non parla con il padre da anni. Anzi, per distinguersi dal vecchio, che gli ha dato il suo stesso nome, si fa chiamare Nemo, nessuno. Al contrario il padre, un grande pittore, ha avuto una vita che definire piena è poco: ragazzo del ‘99, ha partecipato a due guerre mondiali, ha combattuto da partigiano, ha vissuto il futurismo e tutte le avanguardie del secolo, e ha amato tante donne, tra cui quella con cui ha concepito Nemo, quando aveva già superato i settant’anni. E ancora non molla.
Allo scoccare del Duemila e di una grande mostra retrospettiva per i suoi cent’anni, il vecchio maestro ha un malore che costringe il figlio a recarsi al suo capezzale. Nemo non sa che sarà l’inizio di un viaggio fantastico: grazie a una serie di oggetti portentosi, nel corso di una settimana rocambolesca, Nemo rivivrà le cento vite di un padre sconosciuto, di un mondo lontanissimo eppure vivo, di un amore lungo tutto il Novecento.
La storia di un uomo che ha visto tutto e di uno che non ha visto niente, ma anche di un secolo e di una settimana.

L'autore

Marco Rossari
Marco Rossari è scrittore e traduttore. Il suo libro più recente è Bob Dylan. Il fantasma dell'elettricità (add editore, 2017). Tra i tanti autori tradotti, Charles Dickens, Mark Twain, Percival Everett, Dave Eggers, James M. Cain, Hunter S. Thompson. Collabora con numerose riviste. Per le nostre edizioni ha pubblicato nel 2012 L’unico scrittore buono è quello morto e nel 2016 Le cento vite di Nemesio.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Il trono - Franco Bernini

    Franco Bernini

    Il trono

    2023, pp. 384, € 18,50
    Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma chi era veramente? Il trono racconta la storia vera del giovane Machiavelli, in particolare...
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: Viaggi di carta - Rocco Pinto
    -5%

    Rocco Pinto

    Viaggi di carta

    2023, pp. 160, € 15,20
    Un romanzo picaresco scritto da un libraio per raccontare, a tratti anche con una vena fantastica, storie di librai e libraie che hanno “rivoluzionato”...
  • Cover: Molotov e bigodini - Amedea Pennacchi
    -5%

    Amedea Pennacchi

    Molotov e bigodini

    2023, pp. 368, € 17,57
    Finalmente la mitica rivoluzione del ’68 raccontata in chiave ironica e... da una donna!
  • Cover: Il torto. Diciassette gradini verso l'inferno - Carlo Piano
    -5%

    Carlo Piano

    Il torto.
    Diciassette gradini verso l'inferno

    2023, pp. 272, € 17,57
    A venticinque anni dalla cattura, Carlo Piano racconta il caso di Donato Bilancia, uno dei più efferati serial killer italiani.
  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi
    -5%

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 17,10
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...

Scopri anche

  • Cover: Dove nascono le eroine dei romanzi - Claire Vigarello

    Claire Vigarello

    Dove nascono le eroine dei romanzi

    2023, pp. 432, € 19,50
    Cosa si fa quando si è di una timidezza malsana, con un marito che non ha più diritto al sussidio di disoccupazione e un impiego sempre più problematico?
  • Cover: Non è un lavoro per ragazze - Sakuraba Kazuki

    Sakuraba Kazuki

    Non è un lavoro per ragazze

    2023, pp. 192, € 18,00
    “In seconda media, a tredici anni, la sottoscritta Ōnishi Aoi ha ucciso due persone. Una, durante le vacanze estive. L’altra, durante quelle...
  • Cover: Il silenzio del coro - Mohamed Mbougar Sarr
    -5%

    Mohamed Mbougar Sarr

    Il silenzio del coro

    2023, pp. 400, € 17,57
    Romanzo avvincente, ricco di eventi, amore, odio e ironia, che affronta in maniera equidistante e profonda la questione dell’immigrazione, più...
  • Cover: L'apparizione - Victoria Mas
    -5%

    Victoria Mas

    L'apparizione

    2023, pp. 176, € 15,67
    Dopo Il ballo delle pazze, in cui racconta la fuga da una follia presunta, Victoria Mas esplora l'attrazione che l'essere umano prova da sempre...
  • Cover: Viaggi di carta - Rocco Pinto
    -5%

    Rocco Pinto

    Viaggi di carta

    2023, pp. 160, € 15,20
    Un romanzo picaresco scritto da un libraio per raccontare, a tratti anche con una vena fantastica, storie di librai e libraie che hanno “rivoluzionato”...
  • Cover: Molotov e bigodini - Amedea Pennacchi
    -5%

    Amedea Pennacchi

    Molotov e bigodini

    2023, pp. 368, € 17,57
    Finalmente la mitica rivoluzione del ’68 raccontata in chiave ironica e... da una donna!