Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Victor Serge

Terremoti (San Juan Parangaricútiro)

Cover: Terremoti (San Juan Parangaricútiro) - Victor Serge

Victor Serge

Terremoti (San Juan Parangaricútiro)

ottobre 2021, pp. 96
ISBN: 9788833573908
Traduzione: Sergio Atzeni
Area geografica: Letteratura russa
Collana: Piccola Biblioteca Morale
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 8,00 -5% € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Victor Serge, figlio di esuli russi in Belgio in fuga dallo zarismo, prese parte da anarchico a molti movimenti rivoluzionari, prima di aderire al bolscevismo diventando intimo di Trotskij, ma finì nel gulag in quanto critico della deriva autoritaria della rivoluzione. Le proteste internazionali, aperte da Salvemini, indussero Stalin a liberarlo e, dopo gli anni del Fronte Popolare in Francia, egli dovette emigrare ancora, nel lontano Messico dove morì. Fu lì che scrisse questo appassionato pamphlet sulla nascita di un vulcano alla quale poté assistere, vicino allo sperduto villaggio di San Juan Parangaricútiro, che fu tradotto nel 1991 per la rivista Linea d'ombra dal giovane e geniale scrittore sardo prematuramente scomparso Sergio Atzeni. Una riflessione sull’umana precarietà e sulla forza della natura in confronto con la storia, da un luogo dove la parola “terremoto” non ha solo un significato metaforico.

L'autore

Victor Serge
Victor Serge (1890-1947) trascorse un’infanzia e un’adolescenza vagabonde e segnate da un’insolita tensione alla conoscenza e al cambiamento. Anarchico, condannato a cinque anni di carcere per i suoi legami con membri della Banda Bonnot (di cui tuttavia condannò le scelte sanguinarie e disperate), militante pacifista nella Prima guerra mondiale e poi combattente contro i bianchi nella guerra civile russa, fu in prima fila nell’insurrezione di Barcellona e nella difesa di Pietrogrado, lavorò con Gor’kij, Trockij, Lenin. Dei bolscevichi ammirò la determinazione e la lucidità, ma ne criticò l’autoritarismo e fu deportato da Stalin.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Russo no - Michail Ševelëv

    Michail Ševelëv

    Russo no

    2023, pp. 144, € 17,00
    Un avvincente romanzo che fa luce sulle recenti aggressioni russe e sugli esseri umani coinvolti nel fuoco incrociato.
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...
  • Cover: Per una scuola viva, per una scuola vera - Lev Tolstoj
    -5%

    Lev Tolstoj

    Per una scuola viva, per una scuola vera

    2020, pp. 208, € 9,50
    Prima di fondare la sua piccola scuola per i bambini di Jasnaja Poljana, Tolstoj si pose domande più radicali di quelle stesse di don Milani più...
  • Cover: Ragazzi di zinco - Svetlana Aleksievič
    -5%

    Svetlana Aleksievič

    Ragazzi di zinco

    2018, pp. 320, € 12,25
    Premio Nobel per la Letteratura 2015 Dopo averci fatto ascoltare in Preghiera per Černobyl’ le voci delle vittime del disastro nucleare,...
  • Cover: Preghiera per Černobyl' - Svetlana Aleksievič
    -5%

    Svetlana Aleksievič

    Preghiera per Černobyl'

    2018, pp. 304, € 13,20
    Questo libro non parla di Černobyl’ in quanto tale, ma del suo mondo. Proprio di ciò che conosciamo meno.

Scopri anche

  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,50
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa - Eric-Emmanuel Schmitt
    -5%

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa

    2023, pp. 160, € 16,15
    La proposta, arrivata direttamente dal Vaticano, era semplice e diretta: si chiedeva a Eric-Emmanuel Schmitt di fare un viaggio in Terra santa e scrivere...
  • Cover: Modi per sopravvivere. Gli scritti politici - Fabrizia Ramondino
    -5%

    Fabrizia Ramondino

    Modi per sopravvivere.
    Gli scritti politici

    2023, pp. 240, € 13,30
    Il pensiero di Fabrizia Ramondino si riverbera con forza in questa antologia di testi che ripercorrono il suo impegno politico e toccano temi attuali,...
  • Cover: La tortura oggi in Italia - Lelio Basso
    -5%

    Lelio Basso

    La tortura oggi in Italia

    2023, pp. 128, € 9,50
    Già nel 1953 Lelio Basso rompeva il silenzio intorno agli abusi di potere delle forze dell’ordine, denunciando le colpe dello Stato. A settant’anni...
  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou
    -5%

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 17,10
    Otto lezioni magistrali sui temi più importanti delle letterature africane.
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina