Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

James Birch

Bacon a Mosca

Cover: Bacon a Mosca - James Birch

James Birch

Bacon a Mosca

ottobre 2022, pp. 208
ISBN: 9788833575353
Traduzione: Tiziana Lo Porto
Area geografica: Letteratura inglese
Collana: Fuori Collana
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 27,00 -5% € 25,65
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Brillante nella scrittura, Bacon a Mosca racconta un pezzo della storia delle recenti relazioni tra Occidente e Russia attraverso il paradigma dell’arte. Una narrazione che riesce a essere contemporaneamente autobiografica e di reportage. Birch fa un attento e affascinante ritratto di una Russia che non esiste più ma che è all’origine del paese di oggi governato da Putin. Luminosa è la presenza di Francis Bacon nella storia, che pur non esprimendo alcun dichiarato posizionamento politico, rende evidente come l’arte possa essere comunque un atto politico.

«Meraviglioso. Pieno di deliziose intuizioni sul mondo dell’arte britannico dell’epoca e sulle strane macchinazioni dell’Unione Sovietica nei giorni del suo tramonto. È un’immancabile aggiunta alla letteratura su Francis Bacon».
Max Porter

«Un resoconto comico e macabro dell’arte dietro la cortina di ferro».
The Guardian

«Gli aneddoti di Birch scintillano».
The Observer

Mosca, 1986. Un giovane intraprendente curatore e gallerista inglese di nome James Birch al suo primo viaggio in Unione Sovietica decide che Mosca è il posto giusto dove organizzare la sua prossima mostra di artisti britannici. L’epoca è quella della perestroika e della glasnost, di Mikhail Gorbaciov e della prossima caduta del Muro di Berlino, ma l’apertura all’occidente è una strada ancora impervia e poco praticata per la Russia. A sfondare ogni resistenza da parte dei funzionari del KGB e burocrati sovietici è l’arte di Francis Bacon, che diventa protagonista di un monumentale progetto di mostra che infine vedrà la luce alla Casa Centrale degli Artisti di Mosca il 22 settembre del 1988. A raccontare la rocambolesca genesi di questa personale rivoluzionaria è oggi lo stesso Birch, autore di un memoir scintillante e potente nel suo perseverare nell’idea che l’arte, allora come ora, possa cambiare i cuori e le menti dei popoli.

L'autore

James Birch
James Birch è un curatore, mercante d’arte e gallerista inglese. Nel 1983 ha aperto a Londra la sua prima galleria, la James Birch Fine Art, specializzata nel lavoro di artisti surrealisti e giovani contemporanei. Sempre a Londra, a Soho, nel 1987 ha aperto la sua seconda galleria, la Birch & Conran Fine Art, e a Clerkenwell, un decennio più tardi, la A22 Gallery. Birch ha esposto opere di Grayson Perry, Francis Bacon, Gilbert & George (che nel 1990 ha portato sempre a Mosca), Genesis P-Orridge, Eileen Agar e Denis Wirth-Miller nelle gallerie di tutto il mondo.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Clessidra - Keiran Goddard
    -5%

    Keiran Goddard

    Clessidra

    2023, pp. 208, € 17,10
    Lirico e luminoso, Clessidra è un ritratto dell’amore moderno in tutte le sue fasi.
  • Cover: La Biblioteca di Mezzanotte - Matt Haig

    Matt Haig

    La Biblioteca di Mezzanotte

    2022, 555 min., € 7,90
    «E se potessi tornare indietro e cancellare i tuoi rimpianti, cosa faresti in modo diverso?».
  • Cover: Chi siamo, da dove veniamo - Charles Darwin
    -5%

    Charles Darwin

    Chi siamo, da dove veniamo

    2022, pp. 96, € 8,55
    Chi siamo? Da dove veniamo? Non ci è dato saperlo, ma Darwin ci era andato abbastanza vicino. Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non...
  • Cover: Connessioni - Kae Tempest
    -5%

    Kae Tempest

    Connessioni

    2022, pp. 160, € 15,20
    Dal talento sorprendente di Kae Tempest, il suo primo saggio: una riflessione sul potere della connessione creativa.
  • Cover: Il Club dei Padri Estinti - Matt Haig
    -5%

    Matt Haig

    Il Club dei Padri Estinti

    2022, pp. 320, € 17,10
    Dall’autore di Come fermare il tempo e La Biblioteca di Mezzanotte. «È uno di quei libri, come Lo strano caso del cane ucciso...
  • Cover: La possessione di Mr Cave - Matt Haig
    -5%

    Matt Haig

    La possessione di Mr Cave

    2022, pp. 272, € 17,10
    Uno dei primi romanzi (2008) che hanno reso famoso il grande scrittore inglese.

Scopri anche

  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 18,00
    «Non è da storico che lo scrittore parla, ma da pensatore attento e fiero, che non ha paura di sconvolgere, ovunque si trovino, coloro che credono...
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: La lotta è la mia vita - Nelson Mandela
    -5%

    Nelson Mandela

    La lotta è la mia vita

    2023, pp. 176, € 9,50
    Una raccolta di lettere e discorsi del premio Nobel per la pace, che per tutta la vita ha combattuto contro il razzismo e la discriminazione.
  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...