Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Charles Darwin

Chi siamo, da dove veniamo

Cover: Chi siamo, da dove veniamo - Charles Darwin

Charles Darwin

Chi siamo, da dove veniamo

ottobre 2022, pp. 96, e-Book
ISBN: 9788833575803
Area geografica: Letteratura inglese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 6,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Chi siamo? Da dove veniamo? Non ci è dato saperlo, ma Darwin ci era andato abbastanza vicino.

Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non tanto per il concetto di evoluzione, di cui fu in realtà più erede e diffusore che non ideatore, quanto per l’affermazione del cambiamento come necessità incessante, biologicamente benefica e connaturata all’esistenza. A due secoli di distanza, la teoria dell’evoluzione si rivela ancora irriducibile a ogni piano progressista e consolatorio, all’ideale di una scienza che muove su percorsi lineari; i suoi princìpi confutano tuttora i pregiudizi più radicati nel pensiero occidentale e l’idea della benevolenza del creato, del suo ordine e di un progetto supremo e l’illusione che la natura possegga una struttura prevedibile con un percorso interpretativo, e renda dunque possibile un suo controllo e dominio. Questa breve antologia raccoglie brani fondamentali da L’origine della specie e L’origine dell’uomo, da Viaggio di un naturalista intorno al mondo e dal manoscritto Darwin-Wallace.

L'autore

Charles Darwin
Charles Darwin (1809-1882) è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore inglese. In L’origine delle specie per selezione naturale del 1859, formulò la teoria dell’evoluzione degli esseri viventi attraverso una «selezione naturale» che favorisce, negli individui, le variazioni utili alla lotta per l’esistenza. La sua teoria scientifica dell’evoluzione per selezione naturale divenne il fondamento dei moderni studi evoluzionistici. A quest’opera seguì L’origine dell’uomo del 1871, dove Darwin approfondisce la teoria della discendenza dell’uomo e della scimmia da un comune antenato. Darwin ebbe un influsso decisivo sulla letteratura del secondo Ottocento, contribuendo all’avvento del naturalismo.

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Clessidra - Keiran Goddard
    -5%

    Keiran Goddard

    Clessidra

    2023, pp. 208, € 17,10
    Lirico e luminoso, Clessidra è un ritratto dell’amore moderno in tutte le sue fasi.
  • Cover: La Biblioteca di Mezzanotte - Matt Haig

    Matt Haig

    La Biblioteca di Mezzanotte

    2022, 555 min., € 7,90
    «E se potessi tornare indietro e cancellare i tuoi rimpianti, cosa faresti in modo diverso?».
  • Cover: Bacon a Mosca - James Birch
    -5%

    James Birch

    Bacon a Mosca

    2022, pp. 208, € 25,65
    Brillante nella scrittura, Bacon a Mosca racconta un pezzo della storia delle recenti relazioni tra Occidente e Russia attraverso il paradigma...
  • Cover: Connessioni - Kae Tempest
    -5%

    Kae Tempest

    Connessioni

    2022, pp. 160, € 15,20
    Dal talento sorprendente di Kae Tempest, il suo primo saggio: una riflessione sul potere della connessione creativa.
  • Cover: Il Club dei Padri Estinti - Matt Haig
    -5%

    Matt Haig

    Il Club dei Padri Estinti

    2022, pp. 320, € 17,10
    Dall’autore di Come fermare il tempo e La Biblioteca di Mezzanotte. «È uno di quei libri, come Lo strano caso del cane ucciso...
  • Cover: La possessione di Mr Cave - Matt Haig
    -5%

    Matt Haig

    La possessione di Mr Cave

    2022, pp. 272, € 17,10
    Uno dei primi romanzi (2008) che hanno reso famoso il grande scrittore inglese.

Scopri anche

  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 18,00
    «Non è da storico che lo scrittore parla, ma da pensatore attento e fiero, che non ha paura di sconvolgere, ovunque si trovino, coloro che credono...
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: La lotta è la mia vita - Nelson Mandela
    -5%

    Nelson Mandela

    La lotta è la mia vita

    2023, pp. 176, € 9,50
    Una raccolta di lettere e discorsi del premio Nobel per la pace, che per tutta la vita ha combattuto contro il razzismo e la discriminazione.
  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...