Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Antonio Marchesi

Amnesty International in Italia

Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi

Antonio Marchesi

Amnesty International in Italia

marzo 2023, pp. 192
ISBN: 9788833575919
Area geografica: Autori italiani
Collana: Piccola Biblioteca Morale
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 11,00 -5% € 10,45
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?

Antonio Marchesi scrive un resoconto dettagliato e veritiero dal punto di vista di chi per anni è stato al centro dei lavori dell’associazione per i diritti umani più conosciuta al mondo.

Amnesty International, la più conosciuta fra le ONG per i diritti umani, è un’organizzazione atipica, che mette assieme elementi assai diversi: partecipazione democratica ed efficienza, prospettiva globale e dimensione locale, volontariato e professionalità, utopia e pragmatismo. La storia della sua sezione italiana, che sta per compiere cinquant’anni, non era mai stata raccontata.

L'autore

Antonio Marchesi
Antonio Marchesi (Roma, 1958) insegna Diritto internazionale e Protezione internazionale dei diritti umani nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Ha insegnato nella Facoltà di Filosofia dell’Università La Sapienza (2000-2011) e nella John Cabot University (2007-2008). Dal 2009 tiene corsi per la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e dal 2016 insegna nella American University of Rome. È iscritto alla sezione italiana di Amnesty International dal 1977 e ne è stato Presidente dal 1990 al 1994 e dal 2013 al 2019. Ha collaborato in qualità di consulente con il Segretariato internazionale di Amnesty International, il Consiglio di Europa, il Parlamento e la Commissione europea e diverse ONG. Dal 2017 è esperto in diritti umani per il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (GNPL). Tra i suoi libri: Obblighi di condotta e obblighi di risultato. Contributo allo studio degli obblighi internazionali (Giuffré, 2003); La pena di morte. Una questione di principio (Laterza, 2004); Contro la tortura. Trent’anni di battaglie politiche e giudiziarie (Infinito, 2019); La protezione internazionale dei diritti umani (Giappichelli, 2021).

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Il trono - Franco Bernini

    Franco Bernini

    Il trono

    2023, pp. 384, € 18,50
    Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma chi era veramente? Il trono racconta la storia vera del giovane Machiavelli, in particolare...
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: Viaggi di carta - Rocco Pinto
    -5%

    Rocco Pinto

    Viaggi di carta

    2023, pp. 160, € 15,20
    Un romanzo picaresco scritto da un libraio per raccontare, a tratti anche con una vena fantastica, storie di librai e libraie che hanno “rivoluzionato”...
  • Cover: Molotov e bigodini - Amedea Pennacchi
    -5%

    Amedea Pennacchi

    Molotov e bigodini

    2023, pp. 368, € 17,57
    Finalmente la mitica rivoluzione del ’68 raccontata in chiave ironica e... da una donna!
  • Cover: Il torto. Diciassette gradini verso l'inferno - Carlo Piano
    -5%

    Carlo Piano

    Il torto.
    Diciassette gradini verso l'inferno

    2023, pp. 272, € 17,57
    A venticinque anni dalla cattura, Carlo Piano racconta il caso di Donato Bilancia, uno dei più efferati serial killer italiani.
  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi
    -5%

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 17,10
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...

Scopri anche

  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: La lotta è la mia vita - Nelson Mandela
    -5%

    Nelson Mandela

    La lotta è la mia vita

    2023, pp. 176, € 9,50
    Una raccolta di lettere e discorsi del premio Nobel per la pace, che per tutta la vita ha combattuto contro il razzismo e la discriminazione.
  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...
  • Cover: Premesse a Cassandra - Christa Wolf
    -5%

    Christa Wolf

    Premesse a Cassandra

    2022, pp. 192, € 10,45
    «Voglio pregarvi di seguirmi in un viaggio» inizia Christa Wolf riferendosi a un viaggio in Grecia ma anche alle vie percorse dopo che Cassandra...
  • Cover: Chi siamo, da dove veniamo - Charles Darwin
    -5%

    Charles Darwin

    Chi siamo, da dove veniamo

    2022, pp. 96, € 8,55
    Chi siamo? Da dove veniamo? Non ci è dato saperlo, ma Darwin ci era andato abbastanza vicino. Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non...