Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Giorgia Lepore

I figli sono pezzi di cuore

Cover: I figli sono pezzi di cuore - Giorgia Lepore

Giorgia Lepore

I figli sono pezzi di cuore

giugno 2015, pp. 208
ISBN: 9788866326311
Area geografica: Autori italiani
Collana: e/originals
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

«E se le storie di queste ragazze uccise vicino al mare non fossero tante storie, ma una sola?
E se non fosse solo il destino a unire una ragazza della Bari bene, una prostituta, una badante e una zingarella?
E se tu, ispettore Esposito Gregorio detto Gerri, con la tua faccia da indiano, non fossi quello che dici di essere?
E se il passato tornasse sempre, attorcigliato a un futuro che non vuole saperne di dimenticare?
E se il mare dell’est fosse come quello dell’ovest, e le carezze delle madri non fossero mai quelle giuste?
E se fosse Giorgia Lepore la vera, grande voce nuova del romanzo nero italiano?».
Maurizio de Giovanni

L’ispettore Gregorio Esposito, detto Gerri, ha alle spalle una storia strana: abbandonato da bambino, viene allevato a Napoli da un prete “di strada” e da una sorta di suora laica; ancora adesso che è adulto si muove come un apolide, rigettando anche solo l’idea di mettere radici. Questa indeterminatezza dell’identità del protagonista, unita al contesto opaco, alle pressioni politiche, ai numerosi intrighi, rende impossibile arrivare a una verità, sia nell’indagine che nella storia personale. È proprio questo il tema di fondo di un noir che è anche una storia di relazioni: quella madre-figlio, prima di tutto, declinata in vari modi, dalla morbosità alla protezione, all’indifferenza, all’odio, all’abbandono; ed è questa, anche, la causa del coinvolgimento emotivo di Gerri, che ha la necessità di mettere a fuoco un rapporto che non conosce e ha bisogno di esplorare.

L'autrice

Giorgia Lepore
Giorgia Lepore è archeologa e storica dell'arte, vive a Martina Franca e insegna Storia dell'Arte al Liceo da Vinci di Fasano. Ha pubblicato L’abitudine al sangue (Fazi 2009), I figli sono pezzi di cuore (E/O 2015) e Angelo che sei il mio custode (E/O, Sabot/age 2016).

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 16,50
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,50
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: Le nostre perdute foreste - Chiara Mezzalama

    Chiara Mezzalama

    Le nostre perdute foreste

    2023, pp. 160, € 16,50
    Cosa succede quando la morte travolge due amanti? Quando la promessa di un amore nuovo viene spezzata bruscamente?
  • Cover: La piccinina - Silvia Montemurro

    Silvia Montemurro

    La piccinina

    2023, pp. 192, € 16,50
    L’eccezionale storia vera, e ormai quasi dimenticata, delle piccinine di Milano. Le sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far...
  • Cover: Insieme con la vostra famiglia - Lia Levi

    Lia Levi

    Insieme con la vostra famiglia

    2023, pp. 144, € 14,00
    16 ottobre 1943. Migliaia di cittadini italiani ebrei vengono prelevati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Il sabato nero del ghetto...
  • Cover: L'ultima volta che siamo stati bambini - Fabio Bartolomei

    Fabio Bartolomei

    L'ultima volta che siamo stati bambini

    2023, pp. 208, € 18,00
    Da questo romanzo l’omonimo film con la regia di Claudio Bisio prodotto da Solea, BartlebyFilm in associazione con Medusa Film