Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Eduardo Savarese

Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma

Cover: Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma - Eduardo Savarese

Eduardo Savarese

Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma

settembre 2015, pp. 144
ISBN: 9788866326915
Area geografica: Autori italiani
Collana: Assolo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 9,50 -5% € 9,02
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Un credente omosessuale scrive e manda la sua personale lettera,
animata dal desiderio che la Chiesa muti radicalmente
la propria tradizionale visione della morale sessuale e familiare.

Nel bel mezzo del dibattito politico e mediatico sul tema delle nozze gay, e dopo le sentenze della Corte Suprema americana e della Corte Europea dei diritti umani, questo testo appassionato e meditato scompagina le categorie solite e la contrapposizione laici/credenti, militanti LGBT/conservatori, progressisti/tradizionalisti. Da magistrato, Savarese riconosce l’importanza dei diritti. Ma da cattolico non riesce a essere soddisfatto della dimensione semplicemente laica dell’agognato riconoscimento del diritto al matrimonio da parte di persone dello stesso sesso. La Lettera cerca di ripensare la tradizione, di rifondare le categorie, di interrogarsi profondamente sulla natura dell’amore, anche omosessuale, di prendere di petto il cuore del problema: l’allontanamento dell’uomo da Dio e la bellezza di un ritorno verso Dio per ciò che l’uomo veramente è, gettando finalmente lontano la paura delle insondabili, inclassificabili attitudini della natura umana. Ibridazione di saggio, racconto e testimonianza, la Lettera è un atto d’amore e di fiducia. D’amore verso l’umanità e verso Dio. Di fiducia nella nascita di una rinnovata relazione tra uomo e Dio.

L'autore

Eduardo Savarese
Eduardo Savarese è nato nel 1979. Magistrato e studioso di diritto internazionale, vive a Napoli. Ha pubblicato il racconto “Cicatrici” nella raccolta La città difficile (Ippogrifo 2006), “Ostie consacrate” nella raccolta Fughe e altri racconti (Giulio Perrone 2009), e “Il rumore dei tacchi” nella raccolta Un tappo nelle nuvole e altri racconti (amp 2007), con il quale è stato finalista al premio Arturo Loria 2007. Tiene corsi di scrittura creativa per diversamente abili presso l’associazione Onlus “A Ruo­ta Libera”. Frutto della passione per l’opera e della ricerca identitaria è il saggio dedicato al travestitismo nell’opera lirica contenuto nel­la raccolta In scena en travesti. Viaggio nel mon­do del travestitismo nell’arte (Croce 2009). Nel 2010 è stato finalista al premio Italo Calvino, segnalato dalla giuria con il romanzo L’amore assente, dalla cui rielaborazione è nato Non passare per il sangue (Edizioni E/O 2012). Per le nostre edizioni nel 2014 ha pubblicato anche Le inutili vergogne. Collabora con Il Foglio e Il Corriere del Mezzogiorno.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    I giorni dell'abbandono

    2023, 448 min., € 6,90
    Letto da Anna Bonaiuto Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata...
  • Cover: A/R. Andata e racconto Appunti di viaggio - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    A/R. Andata e racconto
    Appunti di viaggio

    2023, pp. 192, € 17,10
    Questa raccolta di racconti vi accompagnerà in viaggi straordinari, spaziando attraverso l’Italia e oltre e lasciandovi una sensazione di meraviglia...
  • Cover: Dopo il cinema. Le domande di una regista - Alice Rohrwacher
    -5%

    Alice Rohrwacher

    Dopo il cinema. Le domande di una regista

    2023, pp. 80, € 9,50
    Alice Rohrwacher ha diretto film amati e apprezzati a livello internazionale – Corpo celeste, Le meraviglie e Lazzaro felice. Il suo...
  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci
    -5%

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 15,20
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone
    -5%

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,07
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone

Scopri anche

  • Cover: Dopo il cinema. Le domande di una regista - Alice Rohrwacher
    -5%

    Alice Rohrwacher

    Dopo il cinema. Le domande di una regista

    2023, pp. 80, € 9,50
    Alice Rohrwacher ha diretto film amati e apprezzati a livello internazionale – Corpo celeste, Le meraviglie e Lazzaro felice. Il suo...
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone
    -5%

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,07
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa - Eric-Emmanuel Schmitt
    -5%

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa

    2023, pp. 160, € 16,15
    La proposta, arrivata direttamente dal Vaticano, era semplice e diretta: si chiedeva a Eric-Emmanuel Schmitt di fare un viaggio in Terra santa e scrivere...
  • Cover: Modi per sopravvivere. Gli scritti politici - Fabrizia Ramondino
    -5%

    Fabrizia Ramondino

    Modi per sopravvivere.
    Gli scritti politici

    2023, pp. 240, € 13,30
    Il pensiero di Fabrizia Ramondino si riverbera con forza in questa antologia di testi che ripercorrono il suo impegno politico e toccano temi attuali,...
  • Cover: La tortura oggi in Italia - Lelio Basso
    -5%

    Lelio Basso

    La tortura oggi in Italia

    2023, pp. 128, € 9,50
    Già nel 1953 Lelio Basso rompeva il silenzio intorno agli abusi di potere delle forze dell’ordine, denunciando le colpe dello Stato. A settant’anni...
  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou
    -5%

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 17,10
    Otto lezioni magistrali sui temi più importanti delle letterature africane.