Danila Bonito è nota al grande pubblico come giornalista RAI, dove è stata per anni inviato speciale e conduttrice di telegiornali, inchieste e programmi di Rai Uno e Rai Due.
Xavier-Marie Bonnot è nato a Marsiglia. E' autore di noir tradotti in numerose lingue che affrontano con maestria gli argomenti più diversi quali il terrorismo, la preistoria o le leggende provenzali,...
Una decina di anni fa Roxanne Bouchard ha deciso di andare per mare. Ha imparato la vela, dapprima sul fiume San Lorenzo, poi in Gaspésie. Lì alcuni pescatori che andavano a tirare su le gabbie...
Nina Bouraoui, nata nel 1967, è l’autrice de La voyageuse interdite (Prix Livre Inter 1991), La vie hereuse, Mes mauvaises pensées (Prix Renaudot 2005) e Nos baisers sont des adieux...
Nata in Illinois, Jamey Bradbury vive ad Anchorage, in Alaska, da quindici anni. Ha pubblicato articoli e racconti in varie riviste. La cacciatrice è il suo primo romanzo, in corso di traduzione...
Kazimierz Brandys è nato in Polonia nel 1916 ed è morto a Parigi nel 2000. Attivo nella resistenza, fu poi uno degli animatori del disgelo culturale antistalinista. “Lanciato” in occidente...
Maurizio Braucci è nato nel 1966 nel rione Montesanto di Napoli. E' tra i fondatori del centro sociale "DAMM - Diego Armando Maradona Montesanto", dove svolge attività di formazione e recupero per...
Su Bristow ha vinto l’Exeter Novel Prize per Pelle di foca nel 2013. È un’esperta di medicina erboristica e autrice anche di libri di saggistica e racconti. Vive nel Devonshire.
Alina Bronsky è nata nel 1978 in Russia ed è cresciuta in Germania. Dopo aver interrotto gli studi di medicina, lavora come copywriter e redattrice. Attualmente vive a Francoforte e telefona quasi...
Jesse Browner è nato nel 1961 a New York, dove vive. Oltre ad aver pubblicato i romanzi Conglomeros, Turnaway e The Uncertain Hour è anche traduttore di Cocteau, Eluard e Rilke.
Giordano Bruno (1548-1600) è stato un filosofo e letterato, inquadrabile nella schiera del naturalismo rinascimentale. Entrato giovanissimo nell’ordine domenicano, fu processato per eresia e fuggì...
Vito Bruno nato nel 1957 in Puglia e vive attualmente a Roma. Ha già pubblicato una raccolta di poesie dal titolo Movimenti (1986, Aelia Laelia), il romanzo Per invecchiare ho bisogno di tempo (1990,...
Karin Brynard ha ricevuto diversi premi letterari, tra cui il Debut Prize della University of Johannesburg e due M-Net Award. Giornalista, ha lavorato a lungo per il settimanale Rapport come...
Jorge Bucay è nato a Buenos Aires nel 1949. Psicologo, drammaturgo e scrittore, dopo essersi specializzato nel campo delle malattie mentali, oggi non esercita più e si dedica esclusivamente alla...
Elisabetta Bucciarelli vive e lavora a Milano. Nel 2011 ha vinto il Premio Scerbanenco per il miglior romanzo noir italiano con Ti voglio credere (Kowalski-Coloradonoir). L’ispettrice Maria Dolores...
Daniel Buckman è nato nel 1967 e vive a Chicago. "Guerre americane", pubblicato nel 2001, è il suo primo romanzo cui hanno fatto seguito "The Names of Rivers" e "Morning Dark".
Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta. Protagonista del Rinascimento italiano, viene riconosciuto come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Michel Bussi è l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. È nato in Normandia, dove sono ambientati diversi suoi romanzi e dove insegna geografia all’Università di Rouen.
Tommaso Campanella (1568-1639) è stato un filosofo, teologo, poeta e frate domenicano. Processato dall’Inquisizione romana per eresia nel 1594 e successivamente accusato di aver cospirato contro...