Massimo Canuti è nato a Piombino nel 1971. Laureato in Architettura, nel 1999 inizia a lavorare nel mondo della comunicazione. Contemporaneamente si dedica a ciò che ama di più: scrivere storie. Nel...
Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del...
Cristiana Carminati vive tra Roma, Milano e Forte dei Marmi. Le menti deviate sono quelle che più le piace raccontare, andando a ricercare nel passato le circostanze patologiche e sociali che hanno...
Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) con una scrittura fluida, inesorabile ma vera ci regala uno spaccato di Napoli di cui tutti sanno e sparlano, ma che nessuno davvero conosce così a...
Katia Ceccarelli è nata a Roma nel 1970. Laureata in russo, ha pubblicato dei racconti sulla rivista Blue e in alcune antologie Mondadori. Nel 2006 è uscito il saggio Lolite. Storie e visioni...
Anton Čechov (1860-1904) ha scritto Il gabbiano, Lo zio Vanja, Le tre sorelle, Il giardino dei ciliegi. Le Edizioni E/O hanno pubblicato i suoi Racconti umoristici e La signora...
Jana Cerna è nata a Praga nel 1928. Sua madre era Milena Jesenska, la famosa Milena di Kafka. Jana è stata negli anni dello stalinismo uno dei personaggi chiave dell’underground praghese.
Nato a Lione nel 1895 e scomparso nel 1969 a Cannes, Gabriel Chevallier è stato un autore francese di straordinario successo. Dopo aver partecipato alla Grande Guerra raccontò la sua esperienza...
Sandrine Colette è nata a Parigi nel 1970. Ha studiato letteratura, filosofia e scienze politiche, divide il suo tempo fra l’università di Nanterre, dove insegna, e il suo allevamento di cavalli...
Maryse Condé è nata nel 1937 nella Guadalupa. Si è laureata alla Sorbona. Successivamente ha lavorato in vari paesi africani. Trasferitasi negli Stati Uniti per oltre vent’anni, ha insegnato...
Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Jòzef Konrad Korzeniowski (Berdicev, Ucraina, 1857- Bishopsboume Kent, 1924), pur essendo nato in Polonia, è di fatto considerato uno scrittore inglese scrittore...
Laurence Cossé è autrice di numerosi romanzi di successo in Francia, per i quali ha ricevuto vari premi tra cui il Prix de la Table Ronde française, il Prix du jury Jean Giono, il Prix Roland de...
Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Albert Cossery è nato al Cairo nel 1913 ed è morto a Parigi nel 2008. La sua prima opera Les Hommes oubliés de Dieu, viene tradotta nel 1940 in tre lingue, e appare negli Stati Uniti grazie...
Gésa Csáth, ungherese, psichiatra, uno dei primi seguaci di Freud, critico musicale, oppiomane, morfinomane, nel 1919 uccise sua moglie e poi si tolse la vita a soli 31 anni, appena un anno dopo...
Massimo Cuomo è nato a Venezia nel 1974 e vive a Portogruaro. Ha esordito nel 2011 con il romanzo Malcom, seguito nel 2014 da Piccola osteria senza parole.
Marina Ivanovna Cvetaeva nasce il 26 settembre 1892 a Mosca, dove il padre fonda nel 1912 il Museo di arti figurative. La madre, brillante pianista, trasfonde nella figlia il culto della musica, dominante...