Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Levan Berdzenišvili

La santa tenebra

Cover: La santa tenebra - Levan Berdzenišvili

Levan Berdzenišvili

La santa tenebra

ottobre 2018, pp. 272, e-Book
ISBN: 9788833570396
Traduzione: Francesco Peri
Area geografica: Letteratura della Georgia
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 11,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

La santa tenebra è forse l’unico libro sui Gulag sovietici che è impossibile leggere senza ridere. Di questo ringraziamo l’humour nero dell’autore e lo spirito caustico dei georgiani.

Un libro spassoso ma anche estremamente istruttivo sulla demenza del potere e sulla forza di resistenza dell’ironia e dell’umorismo.

Il libro è ispirato al periodo in cui l’autore è stato rinchiuso nel Gulag, uno degli ultimi condannati nella storia sovietica. «Sono stati gli anni migliori della mia vita», racconta con ironia ma anche con verità, perché aggiunge: «il KGB si è dato un gran daffare per riunire in un solo posto un gruppo di persone eccezionali». Ovviamente i prigionieri del Gulag furono, anche negli ultimi anni del regime sovietico “ammorbidito” dalla perestrojka, vittime della fame, delle celle d’isolamento, delle punizioni, ma ciononostante riuscirono a combattere l’assurdità del sistema di oppressione in mille modi. Organizzavano corsi di lingue antiche, inventavano macchine per diliscare il pesce (!), discutevano della possibilità o meno di costruire un comunismo “buono”, organizzavano gare gastronomiche in condizioni di estrema penuria alimentare… Tutte queste storie tragicomiche mettono in luce l’arbitrio e l’assurdità del potere dittatoriale sovietico.

L'autore

Levan Berdzenišvili
Levan Berdzenišvili è nato nel 1953 a Batumi, in Georgia. Laureato in Filologia classica alla Statale di Tbilisi (1977), è stato uno dei quattro membri fondatori del Partito repubblicano della Georgia. Reduce da tre anni nel Gulag (1984-1987), nel 1990 consegue il dottorato con una tesi su Aristofane e si dedica all’insegnamento e alla militanza civile. Attivista politico, docente di storia della letteratura antica, traduttore di tutte le commedie di Aristofane e autore di diversi saggi, è stato direttore della Biblioteca nazionale di Tbilisi e deputato del parlamento georgiano.

Recensioni

Scopri anche

  • Cover: La donna dalle cinque vite - Alexandra Lapierre
    -5%

    Alexandra Lapierre

    La donna dalle cinque vite

    2023, pp. 720, € 23,75
    Dopo Belle Greene, Artemisia e Fanny Stevenson, Alexandra Lapierre riporta alla luce la vita di Mura, una donna che ha fatto la storia...
  • Cover: Storia della mia faccia - Ruth Ozeki
    -5%

    Ruth Ozeki

    Storia della mia faccia

    2022, pp. 144, € 14,25
    Storia della mia faccia affronta il tema dell’identità e dell’appartenenza in modo singolare e insieme universale.
  • Cover: Cari agli dèi - Goffredo Fofi
    -5%

    Goffredo Fofi

    Cari agli dèi

    2022, pp. 160, € 14,25
    Una galleria di indimenticati, giovani che erano pronti a cambiare il mondo, ma di cui una Storia ingiusta ci ha privato troppo presto. D’altronde...
  • Cover: L’editore presuntuoso - Sandro Ferri
    -5%

    Sandro Ferri

    L’editore presuntuoso

    2022, pp. 256, € 9,50
    Nel vostro smartphone c’è tutto. Ma fuori (e nei libri) c’è tutto il resto. Un piccolo manuale per farvi largo nel torbido (ma anche divertente)
  • Cover: I draghi, il gigante, le donne - Wayétu Moore
    -5%

    Wayétu Moore

    I draghi, il gigante, le donne

    2022, pp. 288, € 17,10
    Agli occhi della piccola Tutu – cinque anni – la guerra civile in Liberia appare come una favola. Per tre settimane la bambina fugge e si nasconde...
  • Cover: Socialismo o barbarie. La vita e le idee di Rosa Luxemburg - Lelio Basso
    -5%

    Lelio Basso

    Socialismo o barbarie. La vita e le idee di Rosa Luxemburg

    2021, pp. 128, € 7,60
    A 150 anni dalla nascita di Rosa Luxemburg, un libro per celebrare la vita e le opere di una grande rivoluzionaria.