Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Caterina Venturini

QUCHI. Quello che ho ingoiato

Cover: QUCHI. Quello che ho ingoiato - Caterina Venturini

Caterina Venturini

QUCHI. Quello che ho ingoiato

maggio 2022, pp. 272, e-Book
ISBN: 9788833574998
Area geografica: Autori italiani
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 11,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

QUCHI. Quello che ho ingoiato è la storia di Carla Longhi e di quello che ha ingoiato nel corso della sua vita e le è rimasto dentro come un boccone mal digerito.

QUCHI è la storia di quanto ci accade ogni volta che le cose non vanno come vogliamo. La storia di quello che continua a circolare nel nostro corpo e nella mente nel tentativo di raddrizzare tutto ciò che è andato storto.

Arrivata in America a quarant’anni per dare un nuovo futuro alla sua famiglia, Carla a un certo punto s’inceppa: non riesce a parlare, a guidare, a vivere come “loro”, gli autoctoni, quelli che ogni volta abitano un luogo da prima degli altri.

Dopo una serata in cui si ritrova a ingoiare il boccone di un’altra donna, Carla capisce che quello è solo l’ultimo dei suoi gesti insensati: decide così di parlarne alla sua psicoanalista online in Italia – l’unica con cui può esprimersi nella sua lingua – per cercare di capire perché ha preso una decisione così rischiosa cambiando vita alla sua età, ma soprattutto perché non riesce più a tornare a casa. Cosa è successo di così grave nel suo Paese da farle decidere di andare via? Carla ripercorre le proprie ossessioni, le paure, il senso di colpa per buttarsi in sempre nuove avventure senza essere abbastanza equipaggiata.

QUCHI è un romanzo polifonico in cui tutte le voci presenti – la madre, il padre, il marito, gli ex fidanzati, le amiche e gli amici, il mondo dell’editoria, dell’università e del femminismo – sono altrettante interferenze che l’inetta Carla non può fare a meno di trattenere e che coincidono con altrettanti aspetti della sua vita: le promesse dell’infanzia, i fallimenti e i lutti dell’età adulta, la nuova ricerca di sé e la perpetua domanda su quanto siamo disposti a ingoiare per essere amati dagli altri e per piacere finalmente a noi stessi.

L'autrice

Caterina Venturini
Caterina Venturini, scrittrice e sceneggiatrice, è nata ad Amelia, in Umbria, e ha vissuto per molti anni a Roma. Da qualche tempo si è trasferita a Los Angeles. In Italia ha insegnato nella scuola secondaria e collaborato con la cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato due romanzi, L'anno breve (Rizzoli 2016) e Le tue stelle sono nane (Fazi 2009), saggi di critica letteraria su rivista (“Quaderni del ’900”, “Nuovi Argomenti”, “Avanguardia” e altre), articoli e racconti. È stata sceneggiatrice del film Anni felici di Daniele Luchetti (2013, sceneggiatura candidata al Nastro d’argento).

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Il torto Diciassette gradini verso l'inferno - Carlo Piano

    Carlo Piano

    Il torto
    Diciassette gradini verso l'inferno

    2023, pp. 272, € 18,50
    A venticinque anni dalla cattura, Carlo Piano racconta il caso di Donato Bilancia, uno dei più efferati serial killer italiani.
  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Villa del seminario - Sacha Naspini
    -5%

    Sacha Naspini

    Villa del seminario

    2023, pp. 208, € 16,62
    Una storia d’amore, riscatto e Resistenza.
  • Cover: Blanca - Patrizia Rinaldi

    Patrizia Rinaldi

    Blanca

    2023, 329 min., € 6,90
    In commissariato arriva Blanca, poliziotta ipovedente esperta di decodificazione. Un personaggio originale e commovente che porta aria di nuovo nel...

Scopri anche

  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: L'impostore - Damon Galgut

    Damon Galgut

    L'impostore

    2023, pp. 256, € 18,50
    Uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 17,10
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 16,00
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi
    -5%

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 10,92
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...