Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Ahmed Saadawi

Frankenstein a Baghdad

Cover: Frankenstein a Baghdad - Ahmed Saadawi

Ahmed Saadawi

Frankenstein a Baghdad

2015, pp. 352, e-Book
ISBN: 9788866327097
Traduzione: Barbara Teresi
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 9,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

«Saadawi utilizza il realismo magico con ottimi risultati, mescolando la fantasia con la macabra realtà di Baghdad. L’elemento fantastico aggiunge un tocco di allegria all’opera, mitigando la sua crudezza. Baghdad stessa emerge come un personaggio formidabile, la città natale che Saadawi descrive come un “inferno in terra”».
The New York Times

«Frankenstein a Baghdad si è aggiudicato la settima edizione del Premio Internazionale della narrativa araba. Il riconoscimento va a un libro sulla vendetta, la crudeltà e la sete di giustizia in una città devastata dalle bombe e dalle violenze settarie».
Il Sole 24 Ore

Vincitore del Prize for Arabic Fiction (il Booker arabo) nel 2014, tra 180 candidati provenienti da 15 diversi paesi arabi.

Il romanzo è ambientato a Baghdad durante l’occupazione americana nel 2005-2006. La città è costellata di esplosioni kamikaze, percorsa da violenze settarie tra sciiti e sunniti e altri gruppi, priva di un ordine statale e civile vero e proprio, immersa nella precarietà economica. Un misterioso personaggio raccoglie e mette insieme i pezzi di cadaveri prodotti dalle esplosioni e crea un Frankenstein, un mostro che comincia a vivere e a vendicare le vittime. Un po’ alla volta questo mostro, su cui indagano inutilmente polizia e giornali, terrorizza la popolazione di Baghdad, passando a colpire anche vittime innocenti.

Leggi gli altri romanzi dal Vicino Oriente

L'autore

Ahmed Saadawi
Ahmed Saadawi è nato nel 1973 a Baghdad, dove vive. Autore di documentari per la tv, Saadawi è anche giornalista e corrispondente freelance, romanziere, autore di racconti brevi, poeta e pittore. Ha pubblicato una raccolta di poesie, vari racconti brevi su diverse testate cartacee e online e tre romanzi, l’ultimo dei quali, Frankenstein a Baghdad, ha vinto la settima edizione del prestigioso International Prize for Arabic Fiction, noto come Arabic Booker.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 13,00
    Vincitore del Prix Orange du Livre en Afrique 2022 La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva e ingiusta “Tornavo...
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim
    -5%

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 18,05
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah
    -5%

    Mohamed Leftah

    L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

    2021, pp. 144, € 13,30
    Un romanzo che esplora i desideri più reconditi di un uomo capace di sfidare i pregiudizi, anche degli ambienti più conservatori
  • Cover: L’ultimo siriano - Omar Youssef Souleimane
    -5%

    Omar Youssef Souleimane

    L’ultimo siriano

    2021, pp. 160, € 15,20
    Souleimane racconta la tragica quotidianità di un paese come la Siria, dilaniato dalla guerra civile, in cui anche l’amore è terreno di battaglia.
  • Cover: Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan
    -5%

    Mohamed Hasan Alwan

    Una piccola morte

    2019, pp. 560, € 18,05
    Uno straordinario romanzo storico, di viaggio e d’amore da una delle voci più originali della letteratura araba.
  • Cover: Rose d'Arabia - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Rose d'Arabia

    2018, pp. 160, € 14,25
    I racconti di questa antologia offrono un’inedita panoramica di uno degli universi femminili più nascosti della nostra epoca. L’higiab, il tradizionale...