Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Eric-Emmanuel Schmitt

Elisir d'amore / Veleno d'amore

Cover: Elisir d'amore / Veleno d'amore - Eric-Emmanuel Schmitt

Eric-Emmanuel Schmitt

Elisir d'amore / Veleno d'amore

maggio 2016, pp. 224, e-Book
ISBN: 9788866327752
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 7,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Questa edizione tascabile contiene due racconti lunghi di Eric-Emmanuel Schmitt che in precedenza erano stati pubblicati separatamente.

Il primo, Elisir d’amore, esplora con ironia gli inganni dell’amore e le sorprese della seduzione. Chi vincerà tra lei e lui in questo gioco di relazioni pericolose? È davvero possibile diventare amici di una persona con cui si è condivisa l’esperienza di un amore profondo, oppure passione e amicizia sono condannati a restare due mondi incompatibili? Il finale a sorpresa rivelerà che tra due strade divergenti spesso quella giusta è la terza.

Nel secondo racconto, Veleno d’amore, Eric-Emmanuel Schmitt “gioca” con Shakespeare.
Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario. Il grande evento dell’anno scolastico è la recita del Romeo e Giulietta a cui tutte e quattro collaborano, due di loro addirittura nei ruoli principali di Giulietta e di Romeo.
Si allestisce lo spettacolo, si fanno le prove, ma con il passare dei giorni le storie private delle quattro ragazze si intrecciano sempre più con le vicende del dramma di Shakespeare, fino ad arrivare a un sorprendente finale in comune che squarcerà il velo sulle tante illusioni che tutti ci facciamo sull’argomento “amore”.

«Schmitt coltiva una capacità sbalorditiva di mutare ambientazioni e prospettive dei suoi romanzi (…). Senza mai perdere in credibilità e verosimiglianza in Veleno d’amore assume addirittura il punto di vista di quattro amiche in un liceo di Parigi».
(Francesca Frediani – D La Repubblica)

L'autore

Eric-Emmanuel Schmitt
Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt, è nato a Sainte-Foy-lès-Lyon nel 1960. Come autore teatrale ha scritto numerose opere rappresentate in tutto il mondo. I suoi romanzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, Odette Toulemonde e Piccoli crimini coniugali, da cui sono stati tratti dei film, Oscar e la dama rosa, Il figlio di Noè, Milarepa, La parte dell’altro, La mia storia con Mozart, Quando ero un’opera d’arte, La rivale. Un racconto su Maria Callas, La sognatrice di Ostenda, Il visitatore, Il lottatore di sumo che non diventava grosso, Ulisse da Baghdad, La scuola degli egoisti, Concerto in memoria di un angelo, per il quale ha ricevuto il prestigioso premio Goncourt per il racconto, Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono..., La donna allo specchio, I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto, L’amore invisibile, La giostra del piacere, Elisir d’amore, Veleno d’amore, La notte di fuoco, La vendetta del perdono, Félix e la fonte invisibile, Madame Pylinska e il segreto di Chopin e Diario di un amore perduto.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 16,00
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori
  • Cover: Disorientale - Négar Djavadi
    -5%

    Négar Djavadi

    Disorientale

    2023, pp. 336, € 11,87
    Un affresco fiammeggiante sulla memoria e l’identità; un grande romanzo sull’Iran di ieri e sull’Europa di oggi.
  • Cover: La donna dalle cinque vite - Alexandra Lapierre
    -5%

    Alexandra Lapierre

    La donna dalle cinque vite

    2023, pp. 720, € 23,75
    Dopo Belle Greene, Artemisia e Fanny Stevenson, Alexandra Lapierre riporta alla luce la vita di Mura, una donna che ha fatto la storia...
  • Cover: La mia bottiglia per l'oceano - Michel Bussi

    Michel Bussi

    La mia bottiglia per l'oceano

    2023, 649 min., € 7,90
    Dall’autore del bestseller Ninfee nere, un nuovo avvincente giallo “della stanza chiusa” ambientato in un’isola della Polinesia francese.
  • Cover: Sole amaro - Lilia Hassaine
    -5%

    Lilia Hassaine

    Sole amaro

    2023, pp. 144, € 16,15
    «I segreti sono candelotti di dinamite nascosti sotto il letto. Per anni va tutto bene, ma la scintilla può arrivare da qualsiasi parte in qualsiasi...

Scopri anche

  • Cover: L'armonia dei frutti bacati - Roberto Tiraboschi

    Roberto Tiraboschi

    L'armonia dei frutti bacati

    2023, pp. 224, € 18,00
    Roberto Tiraboschi racconta le vite di tre giovani di oggi in una Milano che non è più la terra promessa dei padri, figli del boom economico, ma...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 18,50
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: L'impostore - Damon Galgut

    Damon Galgut

    L'impostore

    2023, pp. 256, € 18,50
    Uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.
  • Cover: I qui presenti - Fabio Bartolomei

    Fabio Bartolomei

    I qui presenti

    2023, pp. 224, € 18,00
    Tossicodipendente, spacciatore senza talento, una famiglia disastrosa alle spalle, Oscar è destinato a non lasciare traccia di sé. Cos’altro potrebbe...
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 16,00
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi
    -5%

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 10,92
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...