Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Antal Szerb

Il viaggiatore e il chiaro di luna

Cover: Il viaggiatore e il chiaro di luna - Antal Szerb

Antal Szerb

Il viaggiatore e il chiaro di luna

novembre 2017, pp. 272, e-Book
ISBN: 9788866329282
Traduzione: Bruno Ventavoli
Area geografica: Letteratura ungherese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 9,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare
Leggi un'anteprima del libro Leggi un'anteprima del libro Leggi un'anteprima del libro

Il libro

«Un libro delizioso».
Massimo Romano – La Stampa

«Il libro è da considerarsi tra i capolavori della narrativa ungherese del Novecento e, sotto l’apparente semplicità, in esso si ritrova una raffinata strumentazione della pagina».
Paolo Pallotta – L’Indice

Negli anni Trenta una coppia di Budapest parte in luna di miele per l’Italia. I due nascondono irrequietezza sotto un’apparenza borghese. Ma l’incontro con un’Italia oscura e magica spezza il loro razionale equilibrio. Lui inizia un viaggio mistico e allucinato, prima alla ricerca di un amico d’infanzia diventato monaco in un’Umbria oscura e arcaica; poi in una Roma sensuale dove morte ed erotismo s’incontrano. 
Lei parte per Parigi a meditare su un matrimonio fallito, ma anche a verificare nel tourbillon d’incontri galanti e pericolosi la saldezza della sua vocazione borghese.
La luna di miele si trasforma in un doppio viaggio spirituale, una ricerca sul significato della vita e della morte scritta con elegante levità.

L'autore

Antal Szerb
Antal Szerb è nato a Budapest nel 1901 ed è morto nel 1944 in un lager nazista. È autore di un altro romanzo pubblicato dalle Edizioni E/O: La leggenda di Pendragon.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Oppio e altre storie - Géza Csáth
    -5%

    Géza Csáth

    Oppio e altre storie

    2019, pp. 176, € 9,50
    Scritti tra il 1905 e il 1912 anno in cui l’autore raggiunse l’apice del successo questi 19 racconti hanno come ambientazione interni di agiate...
  • Cover: Abbiamo quaranta fucili, compagno colonnello - Sándor Kopácsi
    -5%

    Sándor Kopácsi

    Abbiamo quaranta fucili, compagno colonnello

    2016, pp. 432, € 17,10
    La Storia diventa un romanzo poliziesco nel racconto del capo della polizia di Budapest durante la rivolta in Ungheria del 1956.

Scopri anche

  • Cover: Il trono - Franco Bernini

    Franco Bernini

    Il trono

    2023, pp. 384, € 18,50
    Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma il mondo non sa come è diventato quello che conosciamo. Questo romanzo lo rivela mischiando...
  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2023, pp. 256, € 11,87
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: Le rive della collera - Caroline Laurent
    -5%

    Caroline Laurent

    Le rive della collera

    2023, pp. 352, € 19,00
    Ambientato nel cuore dell’Oceano Indiano, il romanzo pluripremiato di Caroline Laurent porta alla luce un dramma storico poco conosciuto – la...
  • Cover: Prima della fiammata rossa - Guillaume Sire
    -5%

    Guillaume Sire

    Prima della fiammata rossa

    2022, pp. 288, € 18,05
    Quando nel 1971 la guerra arriva a Phnom Penh, capitale della Cambogia, Saravuth, 11 anni, si ritrova proiettato in un mondo ostile popolato da gente...
  • Cover: La cartolina - Anne Berest
    -5%

    Anne Berest

    La cartolina

    2022, pp. 464, € 18,05
    «Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». France Inter...
  • Cover: Paradisi perduti La traversata dei tempi - Volume 1 - Eric-Emmanuel Schmitt
    -5%

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Paradisi perduti
    La traversata dei tempi - Volume 1

    2022, pp. 496, € 18,05
    La traversata dei tempi – la saga di cui Paradisi perduti è il primo volume – affronta una sfida non da poco: raccontare la storia dell’umanità...