Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Letterature africane

Chinelo Okparanta

Chinelo Okparanta

Chinelo Okparanta è una scrittrice nigeriano-americana. È nata a Port Harcourt, in Nigeria, nel 1981 dove è cresciuta fino ai 10 anni per emigrare poi negli Stati Uniti insieme alla sua famiglia. Ha studiato alla Pennsylvania State University e attualmente è professoressa associata di inglese e scrittura creativa alla Bucknell University, a Lewisburg, sempre in Pennsylvania. Ha esordito nel 2013 con la raccolta di racconti La felicità è come l’acqua, pubblicata in Italia da Racconti Edizioni, a cui ha fatto seguito nel 2015 questo suo romanzo d’esordio, Sotto gli alberi di udala. Nel 2017 la rivista Granta l’ha selezionata come una dei migliori 21 autori americani sotto i 40 anni. Nel 2014 ha ricevuto l’O. Henry Prize ed è stata premiata due volte con il Lambda Literary Award.

Tutti i libri di Chinelo Okparanta

Ultime recensioni

  • «Il nostro era un complesso di case con il cancello, custodito all'ingresso da boschetti di rose e cespugli di ibiscus. In direzione dei cespugli crescevano un paio di siepi verdi parallele, punteggiate fittamente di rosa da minuscoli fiori di ixora a forma di stella. I venditori...
    — Il Manifesto, 18 marzo 2023
  • Dal 1967 al 1970 lo stato nigeriano del Biafra tentò senza successo di ottenere l'indipendenza in una guerra civile che causò un milione di morti. In Sotto gli alberi di Udala della scrittrice di origine nigeriana Chinelo Okparanta, la protagonista, Ijeoma, è una bambina,...
    — Internazionale, 17 marzo 2023
  • Okparanta regala un romanzo avvincente sulla maturazione di una giovane donna gay in Nigeria durante la guerra civile nigeriana che ha riguardato il Biafra. Chinelo Okparanta, è nata a Port Harcourt, in Nigeria, e si è trasferita negli Stati Uniti all’età di dieci...
    — Satisfiction, 8 marzo 2023
  • Quanti versi, quante foglie che i poeti hanno fatto cadere per cantarci la caducità della vita e l'autunno malinconico, biasimo dell'esistenza. Eppure la foglia è un simbolo – e come insegna il mitografo Edgard Wind, ogni simbolo che funziona ha un suo nucleo oscuro. A questo...
    — Il Venerdì di Repubblica, 24 febbraio 2023

Letterature africane