Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Roberto Tiraboschi

La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.

Cover: La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C. - Roberto Tiraboschi

Roberto Tiraboschi

La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.

marzo 2016, pp. 352
ISBN: 9788866327189
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 18,00
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

La saga medievale sulla nascita di Venezia si tinge di mistero.

Un viaggio inedito e stupefacente in una Venezia medioevale, mai narrata prima.

In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l’illusione millenaria di sconfiggere la morte.
La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione.
Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell’epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta.
Edgardo vive nel ricordo di un amore perduto, la schiava Kallis, scomparsa nelle acque della laguna durante una terribile tempesta. In seguito al ritrovamento di un corpo perfettamente conservato sotto i fanghi di un’isola sommersa, Edgardo farnetica di una rinascita della sua amata e accarezza l’illusione di aver sconfitto la morte.

Guarda il trailer

Ascolta un capitolo del romanzo

L'autore

Roberto Tiraboschi
Roberto Tiraboschi è nato a Bergamo e vive tra Roma e Venezia. Drammaturgo e sceneggiatore, ha scritto per diversi registi italiani, tra cui Liliana Cavani, Marco Pontecorvo, Silvio Soldini. Le Edizioni E/O hanno pubblicato anche i romanzi Sguardo 11 e Sonno, vincitore del Premio nazionale di narrativa Bergamo e del Premio Stresa di narrativa, nonché la saga in tre volumi sulla nascita di Venezia, La pietra per gli occhi, La bottega dello speziale e L’angelo del mare fangoso, da cui l'autore ha realizzato un podcast dal titolo Venezia anno 1000. La pietra per gli occhi e La bottega dello speziale sono inoltre stati pubblicati in lingua inglese da Europa Editions e sempre dalla Pietra per gli occhi una società di produzione francese realizzerà un film e una società USA un videogioco. Nel 2021 è uscito Il rospo e la badessa, uno dei romanzi vincitori del Premio Selezione Bancarella 2022 nonché tra i finalisti del Premio Bancarella 2022.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 16,00
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,50
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: Le nostre perdute foreste - Chiara Mezzalama

    Chiara Mezzalama

    Le nostre perdute foreste

    2023, pp. 160, € 16,50
    Cosa succede quando la morte travolge due amanti? Quando la promessa di un amore nuovo viene spezzata bruscamente?
  • Cover: La piccinina - Silvia Montemurro

    Silvia Montemurro

    La piccinina

    2023, pp. 192, € 16,50
    L’eccezionale storia vera, e ormai quasi dimenticata, delle piccinine di Milano. Le sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far...
  • Cover: Insieme con la vostra famiglia - Lia Levi

    Lia Levi

    Insieme con la vostra famiglia

    2023, pp. 144, € 14,00
    16 ottobre 1943. Migliaia di cittadini italiani ebrei vengono prelevati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Il sabato nero del ghetto...
  • Cover: L'ultima volta che siamo stati bambini - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    L'ultima volta che siamo stati bambini

    2023, pp. 208, € 17,10
    Da questo romanzo l’omonimo film con la regia di Claudio Bisio prodotto da Solea, BartlebyFilm in associazione con Medusa Film

Scopri anche

  • Cover: Insieme con la vostra famiglia - Lia Levi

    Lia Levi

    Insieme con la vostra famiglia

    2023, pp. 144, € 14,00
    16 ottobre 1943. Migliaia di cittadini italiani ebrei vengono prelevati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Il sabato nero del ghetto...
  • Cover: Di notte sotto il ponte di pietra - Leo Perutz
    -5%

    Leo Perutz

    Di notte sotto il ponte di pietra

    2023, pp. 240, € 17,10
    Una Praga multiculturale dove presente e passato, realtà e leggenda, si intrecciano come i destini dei suoi personaggi.
  • Cover: I soli delle indipendenze - Ahmadou Kourouma
    -5%

    Ahmadou Kourouma

    I soli delle indipendenze

    2023, pp. 192, € 17,10
    Attraverso gli occhi del principe malinké Fama, Kourouma narra una storia di colonizzazione e di indipendenza e dei suoi effetti imprevedibili e...
  • Cover: Il trono - Franco Bernini

    Franco Bernini

    Il trono

    2023, 792 min., € 7,90
    Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma il mondo non sa come è diventato quello che conosciamo. Questo romanzo lo rivela mischiando...
  • Cover: Il trono - Franco Bernini
    -5%

    Franco Bernini

    Il trono

    2023, pp. 384, € 17,57
    Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma il mondo non sa come è diventato quello che conosciamo. Questo romanzo lo rivela mischiando...
  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2023, pp. 256, € 11,87
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...