Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Massimo Carlotto

La banda degli amanti

Cover: La banda degli amanti - Massimo Carlotto

Massimo Carlotto

La banda degli amanti

maggio 2016, pp. 208
ISBN: 9788866327394
Area geografica: Autori italiani
Collana: Tascabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 9,50 -5% € 9,02
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Una partita mortale tra l’Alligatore e Giorgio Pellegrini, la raffinata mente criminale protagonista di Arrivederci amore ciao e Alla fine di un giorno noioso.


Padova. Guido Di Lello, un tranquillo professore universitario, scompare all’improvviso. Tutti lo cercano ma sembra svanito nel nulla. Dopo qualche mese il suo caso finisce tra quelli insoluti, la sua fotografia mescolata a quelle degli altri scomparsi. Solo una donna conosce la verità: Oriana Pozzi Vitali, la sua amante segreta, appartenente a una ricca e nota famiglia di industriali svizzeri. Ha preferito il silenzio per evitare di essere coinvolta ma alla fine, travolta da un insostenibile senso di colpa, si confida con un’avvocatessa che le consiglia di rivolgersi all’investigatore senza licenza Marco Buratti, detto l’Alligatore.
Buratti accetta e inizia a indagare insieme ai suoi soci Beniamino Rossini e Max la Memoria. All’inizio sembra un caso senza speranze, poi un labile indizio li conduce sulla pista giusta e i tre si trovano coinvolti in una torbida storia che li costringerà a scontrarsi con la raffinata mente criminale di Giorgio Pellegrini (protagonista di Arrivederci amore, ciao e Alla fine di un giorno noioso).
Una partita mortale in cui entrerà anche Giulio Campagna, un poliziotto molto particolare che in tutta la sua carriera non ha mai agito secondo le regole.
I protagonisti di questo romanzo sono i sopravvissuti di un mondo malavitoso che va scomparendo e lotteranno senza esclusione di colpi per non essere sconfitti dagli avversari e dal tempo.

Visita il sito dedicato alla serie dell'Alligatore: alligatoreofficial.com.

«(…) il grande Massimo Carlotto sa giocare le sue carte, lui che è riuscito nell’impresa di trasformare il noir mediterraneo in un terreno di confronto sociale e denuncia dei malesseri scatenati dal connubio tra delinquenza e malaffare politico».
(Sergio Pent – TTL Tuttolibri)

L'autore

Massimo Carlotto
Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà 2008), L’oscura immensità della morte, Nordest con Marco Videtta (Premio Selezione Bancarella 2006), La terra della mia anima (Premio Grinzane Noir 2007), Cristiani di Allah, Perdas de Fogu con i Mama Sabot (Premio Noir Ecologista Jean-Claude Izzo 2009), L’amore del bandito, Alla fine di un giorno noioso, Il mondo non mi deve nulla, la fiaba La via del pepe con le illustrazioni di Alessandro Sanna, La banda degli amanti, Per tutto l’oro del mondo, Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane e La signora del martedì.
Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Respiro corto, Cocaina (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e, con Marco Videtta, i quattro romanzi del ciclo Le Vendicatrici (Ksenia, Eva, Sara e Luz).
Per Rizzoli ha pubblicato Il Turista e Sbirre (con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni).
I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero.
Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 16,00
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,50
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: Le nostre perdute foreste - Chiara Mezzalama

    Chiara Mezzalama

    Le nostre perdute foreste

    2023, pp. 160, € 16,50
    Cosa succede quando la morte travolge due amanti? Quando la promessa di un amore nuovo viene spezzata bruscamente?
  • Cover: La piccinina - Silvia Montemurro

    Silvia Montemurro

    La piccinina

    2023, pp. 192, € 16,50
    L’eccezionale storia vera, e ormai quasi dimenticata, delle piccinine di Milano. Le sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far...
  • Cover: Insieme con la vostra famiglia - Lia Levi

    Lia Levi

    Insieme con la vostra famiglia

    2023, pp. 144, € 14,00
    16 ottobre 1943. Migliaia di cittadini italiani ebrei vengono prelevati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Il sabato nero del ghetto...
  • Cover: L'ultima volta che siamo stati bambini - Fabio Bartolomei
    -5%

    Fabio Bartolomei

    L'ultima volta che siamo stati bambini

    2023, pp. 208, € 17,10
    Da questo romanzo l’omonimo film con la regia di Claudio Bisio prodotto da Solea, BartlebyFilm in associazione con Medusa Film

Scopri anche

  • Cover: Il messaggero oscuro - Alex Beer
    -5%

    Alex Beer

    Il messaggero oscuro

    2023, pp. 384, € 18,05
    Vienna, 1920: un’inaspettata ondata di gelo ha distrutto i raccolti, un uomo su tre è senza lavoro e la criminalità organizzata vive un vero e...
  • Cover: Il torto. Diciassette gradini verso l'inferno - Carlo Piano
    -5%

    Carlo Piano

    Il torto.
    Diciassette gradini verso l'inferno

    2023, pp. 272, € 17,57
    A venticinque anni dalla cattura, Carlo Piano racconta il caso di Donato Bilancia, uno dei più efferati serial killer italiani.
  • Cover: La mia bottiglia per l'oceano - Michel Bussi

    Michel Bussi

    La mia bottiglia per l'oceano

    2023, 649 min., € 7,90
    Dall’autore del bestseller Ninfee nere, un nuovo avvincente giallo “della stanza chiusa” ambientato in un’isola della Polinesia francese.
  • Cover: La mia bottiglia per l'oceano - Michel Bussi
    -5%

    Michel Bussi

    La mia bottiglia per l'oceano

    2022, pp. 416, € 17,10
    La storia, avvincente, si dipana in un’isola della Polinesia tra tatuaggi, simboli misteriosi, statue minacciose, perle nere e fughe nella giungla...
  • Cover: Mai dimenticare - Michel Bussi
    -5%

    Michel Bussi

    Mai dimenticare

    2022, pp. 464, € 11,40
    «Incontrate una bella ragazza sul ciglio di una scogliera? Non tendetele la mano! Potrebbero credere che l’avete spinta».
  • Cover: Attraversare la notte - Hervé Le Corre
    -5%

    Hervé Le Corre

    Attraversare la notte

    2022, pp. 304, € 18,05
    In una Bordeaux invernale spazzata dalla pioggia e dal vento le strade dei tre protagonisti si incontrano mentre il comandante Jourdan è impegnato...