Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Michel Eltchaninoff

Lenin ha camminato sulla Luna

Cover: Lenin ha camminato sulla Luna - Michel Eltchaninoff

Michel Eltchaninoff

Lenin ha camminato sulla Luna

ottobre 2022, pp. 240
ISBN: 9788833575360
Traduzione: Luisa Doplicher
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 17,00 -5% € 16,15
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi

Un nuovo saggio-inchiesta appassionante e originale dell’autore di Nella testa di Vladimir Putin, caporedattore della rivista francese Philosophie Magazine e specialista di filosofia russa.

«Difficile credere che Nella testa di Vladimir Putin sia stato scritto nel 2015 (poi pubblicato in italiano in un’edizione accresciuta nel 2022), tanto è sconcertante la sua lucidità. Forse Michel Eltchaninoff è un profeta. Comunque aveva detto e capito tutto del percorso filosofico, dell’irrigidimento ideologico, del confinamento dentro una “logica fittizia” dello Zar. Davvero peccato non averlo letto prima».
Marine de Tilly, Le Point

Sconfiggere la morte e resuscitare i defunti, creare organismi viventi, istituire una rete mondiale di comunicazioni, scatenare la potenza della mente, manipolare sia i fenomeni cosmici sia quelli atmosferici, colonizzare lo spazio... Alcuni di questi progetti sono già realizzati, altri forse lo saranno presto, ma tutti hanno radici in Russia, nel movimento detto cosmismo, miscuglio di ricerca scientifica, metafisica e misticismo.

Il primo cosmista fu Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, filosofo eccentrico che intrattenne scambi epistolari con Dostoevskij e che si prefiggeva di far rinascere i morti. Tempo dopo i leader bolscevichi, «costruttori di Dio», sognarono di creare una nuova religione e di rendere gli esseri umani immortali. Era proprio questo lo scopo, in fondo, quando fu mummificato il corpo di Lenin. Altri personaggi hanno spianato la strada alla conquista dello spazio già negli anni Venti del Novecento; una volta eliminata la morte, infatti, la Terra sarebbe diventata troppo ristretta per l’umanità. Questo lato della cultura russa e sovietica, quasi sconosciuto fuori dalla sua terra d’origine, sembrerà abbastanza assurdo a una mentalità cartesiana. Ma il cosmismo sopravvive ancora oggi e spiega vari aspetti della Russia attuale, incluse le sue scelte politiche. Da qualche decennio, inoltre, il cosmismo ha trovato una seconda patria nella Silicon Valley, dove abbondano scienziati e informatici di origine russa; il più famoso è Sergej Brin, cofondatore di Google. Brin sogna il transumanesimo, mentre Elon Musk, nel rilanciare un progetto di vita interplanetaria, prende ispirazione dai cosmisti russi.

L'autore

Michel Eltchaninoff
Michel Eltchaninoff (Parigi, 1969), nato in Francia da una famiglia di origini russe, è giornalista, saggista e docente specializzato in filosofia russa. Dopo aver insegnato alla Sorbona, oggi è caporedattore di Philosophie Magazine. Nel 2016 ha fondato l’associazione Les Nouveaux Dissidents, che ha lanciato diverse iniziative, tra cui una campagna per la liberazione del regista ucraino Oleg Sentsov. Fra i suoi libri ricordiamo Dans la tête de Marine Le Pen e Nella testa di Vladimir Putin, sempre pubblicato dalle nostre edizioni.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Dove nascono le eroine dei romanzi - Claire Vigarello

    Claire Vigarello

    Dove nascono le eroine dei romanzi

    2023, pp. 432, € 19,00
    Cosa si fa quando si è di una timidezza malsana, con un marito che non ha più diritto al sussidio di disoccupazione e un impiego sempre più problematico?
  • Cover: Qui, solo Qui - Christelle Dabos
    -5%

    Christelle Dabos

    Qui, solo Qui

    2023, pp. 252, € 15,20
    Una scuola piena di misteri, un club supersegreto, un’oscura, terribile minaccia. Dove? Qui, solo Qui
  • Cover: Il silenzio del coro - Mohamed Mbougar Sarr
    -5%

    Mohamed Mbougar Sarr

    Il silenzio del coro

    2023, pp. 400, € 17,57
    Romanzo avvincente, ricco di eventi, amore, odio e ironia, che affronta in maniera equidistante e profonda la questione dell’immigrazione, più...
  • Cover: L'apparizione - Victoria Mas
    -5%

    Victoria Mas

    L'apparizione

    2023, pp. 176, € 15,67
    Dopo Il ballo delle pazze, in cui racconta la fuga da una follia presunta, Victoria Mas esplora l'attrazione che l'essere umano prova da sempre...
  • Cover: L’Antimondo - Nathan Devers
    -5%

    Nathan Devers

    L’Antimondo

    2023, pp. 256, € 17,57
    «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Le Point
  • Cover: Il quaderno dell'amore perduto - Valérie Perrin
    -5%

    Valérie Perrin

    Il quaderno dell'amore perduto

    2023, pp. 336, € 15,20
    Il primo romanzo dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori

Scopri anche

  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 18,00
    «Non è da storico che lo scrittore parla, ma da pensatore attento e fiero, che non ha paura di sconvolgere, ovunque si trovino, coloro che credono...
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro
    -5%

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 7,60
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
  • Cover: La lotta è la mia vita - Nelson Mandela
    -5%

    Nelson Mandela

    La lotta è la mia vita

    2023, pp. 176, € 9,50
    Una raccolta di lettere e discorsi del premio Nobel per la pace, che per tutta la vita ha combattuto contro il razzismo e la discriminazione.
  • Cover: L'ora del lupo - Valerij Panjuškin
    -5%

    Valerij Panjuškin

    L'ora del lupo

    2023, pp. 240, € 17,10
    Un libro sulle vittime dell’invasione russa dell’Ucraina. Scritto da un russo.
  • Cover: Amnesty International in Italia - Antonio Marchesi
    -5%

    Antonio Marchesi

    Amnesty International in Italia

    2023, pp. 192, € 10,45
    Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico?
  • Cover: Proteggi le mie parole - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    Proteggi le mie parole

    2022, pp. 192, € 15,67
    Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni...